AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Marzo 2025 - 22:28
Rissa a colpi di machete, paura in Barriera di Milano
Torino, Barriera di Milano, un pomeriggio di ordinaria follia. Corso Giulio Cesare, angolo via Montanaro, si trasforma per qualche minuto in un ring all'aria aperta: urla, caos e un machete che si fa largo tra la folla attonita. Alla fine, un uomo a terra, ferito e trasportato all'ospedale San Giovanni Bosco, mentre l'aggressore viene fermato dagli agenti della polizia locale in borghese, che si trovavano in zona per controlli.
Dai primi rilievi, pare che la rissa abbia coinvolto almeno tre persone, tutte di origine straniera, e che sia scoppiata tra due gruppi rivali. La polizia locale, insieme ai carabinieri, è intervenuta per sedare gli animi e avviare le indagini. Al momento non si conoscono le condizioni del ferito, mentre il presunto aggressore è stato bloccato e portato via per accertamenti.
L'episodio ha sollevato reazioni immediate. Vera Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia nella Circoscrizione 6, ha commentato sui social con toni duri: “Si sono affrontati in strada come selvaggi in mezzo a una giungla mentre passavano donne, bambini, anziani e famiglie. Come fanno certi amministratori a traino a sinistra a dire che la situazione in alcuni quartieri di Torino è sotto controllo? Non sembra di essere in un vero far west? Continuiamo a far finta che il problema non sussista?”
Barriera di Milano non è nuova a episodi di violenza. La zona, già teatro di altre risse e aggressioni negli ultimi anni, continua a essere sotto l’attenzione delle forze dell’ordine. Il machete, simbolo inquietante di uno scontro che assume contorni sempre più crudi, diventa l'emblema di un disagio sociale che fatica a trovare risposte.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.