Cerca

Cronaca

Fornisce le generalità dell’amico per sfuggire ai controlli: 40enne denunciato

Scoperto con la droga, ha cercato di evitare la denuncia mentendo sulla propria identità

Fornisce le generalità dell’amico per sfuggire ai controlli

Fornisce le generalità dell’amico per sfuggire ai controlli: 40enne denunciato (foto di repertorio)

Un uomo di 40 anni, residente a Varzo (Verbano-Cusio-Ossola), è stato denunciato dai carabinieri per una serie di reati, tra cui sostituzione di persona, falsa attestazione della propria identità a pubblico ufficiale, falsità materiale e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Nel corso di cinque diversi controlli, effettuati in varie zone della provincia, l’uomo ha fornito ai militari le generalità di un suo amico d’infanzia, cercando di eludere il riconoscimento.

La vicenda è emersa dopo che, in uno di questi controlli, il 40enne è stato trovato in possesso di droga. I carabinieri hanno quindi approfondito gli accertamenti, scoprendo che l'uomo era sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di dimora, che gli impediva di uscire dal comune di residenza. Per evitare di essere scoperto e segnalato per la violazione delle misure imposte, ha ripetutamente utilizzato l’identità del suo amico, ignaro della situazione.

L’indagine ha preso una svolta decisiva quando la vittima della sostituzione d’identità, un altro residente di Varzo, si è rivolto ai carabinieri dopo aver ricevuto una lettera della Motorizzazione Civile. Nella comunicazione si informava l’uomo che la sua patente era stata sottoposta a revisione, poiché risultava segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti. Sorpreso dalla segnalazione, ha sporto denuncia, permettendo agli investigatori di risalire alla vera identità dell’uomo che aveva usato il suo nome in più occasioni.

Ora il 40enne dovrà rispondere delle accuse di sostituzione di persona e falsa attestazione, oltre alle violazioni legate al possesso di droga e all’inosservanza della misura cautelare. Il caso mette in evidenza i rischi e le conseguenze legali di un tentativo di eludere i controlli, che ha finito per coinvolgere un innocente, costretto a dimostrare la propria estraneità ai fatti per evitare ripercussioni ingiuste.

La vicenda è emersa dopo che, in uno di questi controlli, il 40enne è stato trovato in possesso di droga

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori