Cerca

Cronaca

Bancomat esplosivo: colpo fallito nella notte in Canavese

L'indagine è affidata ai carabinieri di Cuorgnè

Bancomat esplosivo: colpo fallito nella notte in Canavese

Bancomat esplosivo: colpo fallito nella notte in Canavese

Tentato furto la notte scorsa al Postamat di San Colombano Belmonte, nel Canavese. I ladri hanno provato ad inserire dell'esplosivo nel dispositivo automatico ma sono stati disturbati, probabilmente da qualche residente, e costretti a fuggire a mani vuote.

Il Postamat è stato comunque danneggiato e, da questa mattina, risulta fuori uso. Sono in corso le indagini dei carabinieri di Cuorgnè. Non è escluso che si tratti della stessa banda specializzata negli assalti ai bancomat che ha già colpito diverse volte nel Canavese.

Il sindaco Diego Galletto ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché mantenga alta la vigilanza e segnali tempestivamente alle autorità qualsiasi attività sospetta. "La sicurezza del nostro paese dipende anche dalla collaborazione di ciascuno di noi", ha sottolineato, invitando i cittadini a non abbassare la guardia.

Il tentato colpo ha riportato alla memoria le azioni della "Banda della Marmotta", che nei mesi scorsi hanno riempito le cronache del web.

Uno dei bancomat fatti saltare dalla banda

La "Banda della Marmotta" ha seminato il panico nel Canavese con una serie di assalti a sportelli bancomat, utilizzando una tecnica esplosiva nota come "marmotta". Questo metodo prevede l'inserimento di un ordigno artigianale nella fessura del bancomat per provocarne l'esplosione e accedere al contante. 

Principali colpi attribuiti alla banda nel Canavese:

  • 5 maggio 2024 - San Maurizio Canavese: I malviventi hanno fatto esplodere il bancomat dell'ufficio postale di via Paolo Tesio 1 intorno alle 3 del mattino, sottraendo circa 90.000 euro in contanti. L'operazione è durata circa dieci minuti, con i criminali che sono riusciti a fuggire prima dell'arrivo delle autorità.

  • 3 luglio 2024 - Barbania: Nelle prime ore del mattino, la banda ha fatto saltare in aria lo sportello bancomat in via Drovetti, provocando un'esplosione che ha svegliato i residenti. L'entità del bottino non è stata rivelata. 

  • 13 luglio 2024 - Strambino: Intorno alle 3 del mattino, i rapinatori hanno fatto esplodere il bancomat della BiverBanca in piazza della Repubblica. Questo attacco segue un precedente assalto del 14 aprile nella stessa zona.

  • 31 luglio 2024 - Ciriè: La banda ha attaccato lo sportello automatico della Banca del Piemonte in via Vittorio Emanuele, utilizzando gas esplosivo e fuggendo con circa 25.000 euro.

  • 11 settembre 2024 - Rivarossa: Intorno alle 3 del mattino, i criminali hanno preso di mira lo sportello automatico della banca Intesa-Sanpaolo in via Frescot. Nonostante l'esplosione, la cassa del bancomat ha resistito, costringendo i ladri a fuggire a mani vuote.

Nel dicembre 2024, i carabinieri di Foggia hanno arrestato otto persone accusate di far parte di un'associazione a delinquere che utilizzava esplosivi per assalti ai bancomat in diverse regioni, tra cui il Piemonte. Tra gli arrestati figura un 34enne originario di Volpiano, sospettato di essere uno dei basisti della banda nel Nord Italia.

Le indagini hanno accertato la responsabilità degli indagati in 17 degli oltre 80 assalti compiuti tra luglio e settembre 2024, con un bottino complessivo di circa 290.000 euro.

Nonostante gli arresti, la "Banda della Marmotta" ha continuato a colpire, causando preoccupazione tra i residenti e le autorità locali. Le forze dell'ordine stanno intensificando gli sforzi per fermare questi criminali e restituire tranquillità alle comunità colpite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori