Cerca

Cronaca

Manomette il contachilometri e vende un furgone con 800mila km in meno

L'acquirente paga oltre 20mila euro per un furgone, ma scopre che ha percorso quattro volte i chilometri dichiarati

Manomette il contachilometri e vende un furgone con 800mila km in meno

Manomette il contachilometri e vende un furgone con 800mila km in meno (foto generata con AI)

Un uomo di 37 anni, di nazionalità egiziana e residente in Lituania, è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Gravellona Toce (provincia di Verbano-Cusio-Ossola) con l'accusa di truffa. L'uomo ha venduto un furgone a un connazionale residente nella stessa provincia, manipolando il contachilometri del veicolo per farlo apparire meno usurato di quanto fosse in realtà.

Il furgone, proveniente dalla Lituania, riportava un chilometraggio di 200mila chilometri, ma un controllo successivo ha rivelato che il mezzo aveva in realtà percorso 800mila chilometri. L'acquirente, che aveva sborsato oltre 20mila euro per il veicolo, ha iniziato a riscontrare problemi meccanici poco dopo l'acquisto, il che lo ha spinto a effettuare verifiche approfondite.

Grazie all'analisi dello storico dei tagliandi, la truffa è stata smascherata e il venditore è stato denunciato. Il caso evidenzia ancora una volta il fenomeno delle manipolazioni dei contachilometri, una pratica illegale che inganna gli acquirenti e altera il valore reale dei veicoli sul mercato dell'usato. Le autorità raccomandano agli acquirenti di effettuare controlli accurati prima di finalizzare l'acquisto di un veicolo usato, verificando la documentazione ufficiale e lo storico delle manutenzioni.

L'indagine è ancora in corso per determinare se il venditore fosse coinvolto in un'attività sistematica di falsificazione dei chilometri su più veicoli. Nel frattempo, il malcapitato acquirente attende di sapere se potrà ottenere un rimborso per la truffa subita.

Un uomo di 37 anni, di nazionalità egiziana e residente in Lituania, è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Gravellona Toce (provincia di Verbano-Cusio-Ossola) con l'accusa di truffa

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori