AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Febbraio 2025 - 00:00
Banconote false al mercato in Canavese: scatta l’allerta dell’Amministrazione comunale
Allarme truffa nel cuore dell’Alto Canavese. La mattina di giovedì 20 febbraio 2025, una donna ha cercato di pagare con una banconota da 50 euro falsa all’interno di uno storico bar del centro di Cuorgnè, approfittando della confusione generata dal mercato settimanale.
La malintenzionata ha tentato di distrarre il barista per consegnargli la banconota contraffatta, ma il suo piano è fallito grazie alla prontezza del commerciante, che si è accorto dell’inganno.
L’episodio è stato reso noto dall’Amministrazione comunale attraverso un messaggio diffuso sui social per avvisare residenti e negozianti della zona: «Attenzione! Si segnala la presenza al mercato di una signora, non italiana, di bella presenza, con capelli lunghi raccolti e zaino blu scuro, che tenta di pagare con banconote false da 50 euro. Vigili e carabinieri sono stati avvisati».
I carabinieri di Cuorgnè hanno avviato le indagini per risalire all’identità della donna. Gli inquirenti stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza del bar e dell’area circostante, nella speranza di ottenere elementi utili all’identificazione.
L’invito dell’Amministrazione è quello di prestare la massima attenzione e di segnalare immediatamente alle forze dell’ordine qualsiasi comportamento sospetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.