AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Febbraio 2025 - 15:22
Addio a Vito Matta, storico ristoratore del Bar Dezzutto
Vito Matta, 63 anni, ex titolare dello storico Bar Dezzutto, è stato trovato morto nella sua abitazione di corso Francia intorno alle 21 di ieri sera. Le indagini dei carabinieri sono in corso per chiarire le circostanze del decesso, ma le prime ipotesi parlano di un gesto volontario legato a difficoltà economiche. Non è stato rinvenuto alcun biglietto d’addio, ma il quadro che emerge è quello di una situazione di forte pressione personale e finanziaria.
Matta era un volto noto nel quartiere Cit Turin, punto di riferimento per anni grazie alla gestione del Bar Dezzutto 1958, locale storico recentemente acquisito dal Gruppo Gerla 1927, colosso della ristorazione torinese. La cessione, avvenuta a gennaio, non sembra aver alleviato il peso delle difficoltà economiche che gravavano sull'ex titolare. Il bar, attualmente in fase di ristrutturazione, dovrebbe riaprire a marzo sotto una nuova gestione.
Fondato nel 1958, il Bar Dezzutto ha rappresentato per decenni un’icona della gastronomia torinese. La sua chiusura alla fine del 2023 aveva segnato la fine di un’epoca, ma l’acquisizione da parte del Gruppo Gerla aveva acceso la speranza di una rinascita. La notizia della scomparsa di Matta ha suscitato un’ondata di cordoglio sui social media, con amici, clienti e rappresentanti del settore che hanno espresso dolore e riconoscimento per il suo impegno nella ristorazione.
La sua morte lascia un vuoto nella comunità torinese, che lo aveva conosciuto e apprezzato per la sua passione e professionalità. Mentre le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio della vicenda, resta il ricordo di un uomo che ha segnato la storia della ristorazione locale. La sua dedizione e il suo lavoro resteranno un punto di riferimento per chiunque abbia frequentato il suo bar e amato la tradizione gastronomica torinese.
Vito Matta, 63 anni, ex titolare dello storico Bar Dezzutto, è stato trovato morto nella sua abitazione di corso Francia intorno alle 21 di ieri sera. Le indagini dei carabinieri sono in corso per chiarire le circostanze del decesso, ma le prime ipotesi parlano di un gesto volontario legato a difficoltà economiche
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.