AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Febbraio 2025 - 11:41
Un inseguimento ad alta velocità nel quartiere Barriera di Milano si è concluso con l’arresto di un 34enne di origini senegalesi, trovato in possesso di quasi 300 grammi di crack e cocaina. L’uomo, alla guida di un’automobile, ha accelerato improvvisamente alla vista di una pattuglia del commissariato di zona, cercando di sottrarsi al controllo degli agenti.
Dopo una breve fuga, ha abbandonato il veicolo e ha tentato di scappare a piedi, gettando un marsupio contenente la droga. Una volta raggiunto, ha reagito con calci e pugni nel tentativo di evitare l’arresto, ma è stato immobilizzato e portato in commissariato.
A suo carico sono stati formulati diversi capi d’accusa: detenzione di droga ai fini di spaccio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Il quantitativo di stupefacenti sequestrato, tra crack e cocaina, lascia pochi dubbi sulla finalità di spaccio.
Barriera di Milano è da tempo al centro di operazioni delle forze dell’ordine per contrastare il traffico di droga e l’illegalità diffusa. L’arresto di ieri si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Le indagini proseguiranno per chiarire i dettagli della vicenda e accertare eventuali collegamenti con altri soggetti coinvolti nel traffico di stupefacenti.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.