AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Febbraio 2025 - 15:23
Ottantenne senza patente causa incidente e fugge: fermato e multato (foto di repertorio)
Un incidente stradale avvenuto in via Lombardore a Leinì ha sollevato gravi interrogativi sulla sicurezza stradale. Un uomo di 80 anni, alla guida di un'auto senza patente e senza assicurazione, ha causato un impatto per poi darsi alla fuga. Sebbene l'episodio non abbia avuto conseguenze fisiche gravi, ha messo in luce la facilità con cui veicoli in condizioni di irregolarità totale possano ancora circolare indisturbati.
L'intervento tempestivo degli agenti di polizia locale ha permesso di identificare rapidamente il responsabile. Le indagini, condotte con scrupolosità, hanno permesso di risalire all'automobilista e al veicolo coinvolto. Un controllo presso la sua abitazione ha rivelato ulteriori violazioni: patente revocata, auto senza bollo e priva di revisione.
Le conseguenze per l'anziano automobilista sono state severe: il veicolo è stato sequestrato e la sanzione amministrativa potrebbe arrivare fino a 7mila euro. Questo caso pone una domanda cruciale: cosa spinge una persona a ignorare le regole del codice della strada? Necessità, incoscienza o una sfida deliberata alle istituzioni?
L'episodio solleva un problema più ampio legato alla prevenzione e al monitoraggio della circolazione illegale. Se da un lato il lavoro delle forze dell'ordine è stato efficace, dall'altro emerge la necessità di un controllo più stringente per evitare che situazioni simili si ripetano. Quali strumenti possono essere messi in campo per garantire una vigilanza più efficace?
Il rispetto delle norme del codice della strada non è solo un obbligo, ma una necessità per la sicurezza di tutti. La prudenza e il rispetto delle regole sono fondamentali per la convivenza civile e per evitare che episodi simili possano avere conseguenze ben peggiori.
L'intervento tempestivo degli agenti di polizia locale ha permesso di identificare rapidamente il responsabile
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.