AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Febbraio 2025 - 12:46
Incendio a Ivrea: Vigili del Fuoco in azione per domare le fiamme in via Fratelli Rosselli (foto archivio)
Un martedì mattina che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che grazie alla prontezza e alla professionalità dei Vigili del Fuoco si è concluso senza vittime. È quanto accaduto il 18 febbraio 2025 a Ivrea, in via Fratelli Rosselli, dove un incendio ha avvolto il sottotetto e il tetto di un'abitazione, sollevando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza.
La scena che si è presentata agli occhi dei residenti e dei passanti era quella di un tetto in fiamme, con il fumo che si alzava minaccioso verso il cielo. In situazioni come queste, il tempo è un fattore cruciale, e i Vigili del Fuoco di Ivrea, coadiuvati dai volontari di San Maurizio Canavese e dal carrofiamma giunto da Torino, non hanno perso un attimo. Due squadre sono state dispiegate sul posto per circoscrivere e spegnere l'incendio, operando con precisione e determinazione.
Le cause del rogo sono ancora oggetto di indagine, ma le prime ipotesi suggeriscono che l'incendio possa essere stato innescato dalla canna fumaria. Un'eventualità non rara, soprattutto nei mesi invernali, quando l'uso intensivo dei camini può portare a surriscaldamenti o a depositi di fuliggine che, se non adeguatamente puliti, possono prendere fuoco. La tempestività dell'intervento ha evitato che le fiamme si propagassero ulteriormente, mettendo in pericolo le abitazioni vicine.
Incendio a Ivrea
Fortunatamente, non si registrano feriti o intossicati. Gli abitanti della casa sono riusciti a mettersi in salvo in tempo, e l'area è stata prontamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Tuttavia, l'incendio ha lasciato dietro di sé danni materiali significativi e un forte senso di paura tra i residenti del quartiere, che hanno assistito impotenti al propagarsi delle fiamme.
Questo episodio sottolinea ancora una volta l'importanza della manutenzione delle canne fumarie e dei sistemi di riscaldamento domestico. Una corretta pulizia e un controllo periodico possono prevenire situazioni potenzialmente pericolose. Le autorità locali, insieme ai Vigili del Fuoco, continuano a sensibilizzare la popolazione su questi temi, promuovendo campagne informative e offrendo consigli pratici per garantire la sicurezza delle abitazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.