AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Febbraio 2025 - 12:07
Shock alle Molinette: infermiera tirocinante molestata da un collega anziano
L'ospedale Molinette di Torino, uno dei principali centri sanitari della città, è al centro di un caso giudiziario che sta suscitando scalpore e indignazione. Un'infermiera di 31 anni, durante il suo tirocinio, ha vissuto un'esperienza che nessuno dovrebbe mai affrontare sul posto di lavoro. Le corsie dell'ospedale, che dovrebbero essere luoghi di cura e professionalità, si sono trasformate in un incubo quotidiano per la giovane operatrice sociosanitaria.
L'imputato, un infermiere di 67 anni, è accusato di molestie e violenza sessuale. Gli episodi incriminati risalgono al novembre 2023, quando la giovane donna, allora studentessa, stava svolgendo il suo tirocinio presso le Molinette. Secondo il racconto della vittima, l'infermiere avrebbe manifestato un interesse inappropriato e insistente, cercando pretesti per incontrarla e trovarsi da solo con lei. Le sue attenzioni, tutt'altro che gradite, si sarebbero trasformate in un comportamento sempre più esplicito e molesto.
La situazione è degenerata quando, durante un turno di lavoro, l'infermiere avrebbe oltrepassato il limite, cercando un contatto fisico non consensuale. La giovane, sentendosi minacciata e violata nella sua sfera personale, ha deciso di denunciare l'accaduto. La direzione dell'ospedale è intervenuta prontamente, avviando un'indagine disciplinare interna. Il caso è ora nelle mani del pubblico ministero Chiara Molinari, e l'infermiere è difeso dall'avvocato Davide Richetta, mentre la vittima è assistita dall'avvocato Giancarla Bissattini.
Molestie durante il tirocinio
Il processo, che vede l'infermiere sul banco degli imputati, è seguito con attenzione non solo dai media, ma anche dall'opinione pubblica, che si interroga su come possano accadere simili episodi in un ambiente che dovrebbe essere sicuro e rispettoso. L'imputato nega le accuse, sostenendo di aver sempre mantenuto un comportamento professionale, ma le testimonianze e i dettagli emersi nel fascicolo d'inchiesta dipingono un quadro diverso.
Questo caso solleva interrogativi importanti sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di lavoro, in particolare in contesti delicati come quello sanitario. Come può un ambiente dedicato alla cura e al benessere trasformarsi in un luogo di paura e disagio per chi vi lavora? La vicenda delle Molinette è un monito sulla necessità di vigilare e intervenire prontamente per prevenire e contrastare comportamenti inappropriati e violenti.
Il processo in corso rappresenta un momento cruciale per la giustizia, chiamata a fare chiarezza su quanto accaduto e a garantire che episodi simili non si ripetano. La giovane operatrice sociosanitaria, costituendosi parte civile, cerca non solo giustizia per sé stessa, ma anche di lanciare un messaggio di speranza e coraggio a tutte le vittime di molestie e violenze sul lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.