AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Febbraio 2025 - 18:52
Minaccia il cane per terrorizzare l’ex: chiesta condanna a 2 anni (foto di repertorio)
"Se non torni, faccio del male al cane". È questo il contenuto di uno dei messaggi minatori al centro del processo in corso a Torino contro un 48enne piemontese, accusato di stalking e maltrattamenti nei confronti del suo ex convivente, un trentenne peruviano. La pubblica accusa ha chiesto per l’imputato una condanna a due anni e due mesi di reclusione.
La relazione tra i due uomini si era interrotta nell'estate del 2022, ma la fine del rapporto ha dato il via a un’escalation di persecuzioni e minacce. Nelle sue denunce, la parte lesa ha raccontato di aver subito percosse, insulti e umiliazioni durante la convivenza. Dopo aver lasciato la casa e trovato rifugio in un centro antiviolenza, il trentenne peruviano sarebbe stato bersagliato da messaggi e telefonate ossessive, alternando minacce dirette a tentativi di riconciliazione. Tra i gesti più destabilizzanti, anche l’invio di un mazzo di fiori, segnale ambiguo tra pentimento e volontà di controllo.
L'imputato, difeso dall’avvocato Valentina Zancan, ha respinto ogni accusa, dichiarandosi innocente. La parte civile, assistita dall’avvocato Marco Moda, ha richiesto un risarcimento di 15mila euro per i danni subiti.
Il tribunale di Torino dovrà ora decidere se accogliere la richiesta della pubblica accusa e condannare l’imputato per i gravi episodi di stalking e maltrattamenti. Il caso riporta al centro dell’attenzione il tema delle violenze nelle relazioni affettive e la necessità di strumenti di tutela efficaci per le vittime.
La pubblica accusa ha chiesto per l’imputato una condanna a due anni e due mesi di reclusione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.