AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Febbraio 2025 - 11:28
Momenti di terrore nella notte di ieri, quando un violento incendio è divampato in corso Taranto, distruggendo un furgone in sosta e danneggiando altri veicoli parcheggiati nelle vicinanze. Erano circa le 23:30 quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi, avvolgendo il mezzo e mettendo in pericolo le due persone che si trovavano a bordo. Fortunatamente, entrambe sono riuscite a mettersi in salvo in tempo e ad allertare i soccorsi.
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno immediatamente avviato le operazioni di spegnimento. Grazie all’uso di schiumogeni, le fiamme sono state domate prima che potessero causare ulteriori danni o minacciare le abitazioni circostanti. Tuttavia, il calore sprigionato dall’incendio ha danneggiato seriamente il furgone e ha coinvolto altri veicoli nelle vicinanze, alcuni dei quali sono stati parzialmente distrutti.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Carabinieri, che hanno avviato un’indagine per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella dell’origine dolosa dell’incendio. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e raccogliendo testimonianze per capire se l’incendio sia stato provocato intenzionalmente o sia frutto di un guasto tecnico.
Alcuni testimoni raccontano di aver sentito un forte boato prima che le fiamme si alzassero nel cielo. "Abbiamo sentito un’esplosione e siamo corsi alle finestre – racconta un residente della zona – poi abbiamo visto il furgone avvolto dalle fiamme e il fuoco che minacciava le altre auto. È stato terribile". La rapidità dell’incendio ha lasciato poco tempo per intervenire, ma la prontezza dei soccorsi ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
Gli investigatori attenderanno ora i risultati delle perizie tecniche sul veicolo incendiato per stabilire con certezza le cause del rogo. Nel frattempo, le forze dell’ordine continueranno a raccogliere elementi utili per chiarire se dietro l’incendio si nasconda un atto criminoso. Intanto, l’episodio ha acceso l’attenzione sulla sicurezza nella zona e sulla necessità di rafforzare la sorveglianza notturna nelle aree più esposte al rischio di vandalismo o atti dolosi.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.