Cerca

Cronaca

Incidente shock: autocisterna si ribalta nel fosso

Strada impraticabile dopo il ribaltamento del camion, traffico congestionato e lunghe code

Incidente shock

Incidente shock: autocisterna si ribalta nel fosso (foto di repertorio)

Bloccata la provinciale SP41 tra Feletto e Agliè dopo che un camion cisterna è finito nel fosso all’altezza di Ciconio poco prima delle 11.30 del 13 febbraio 2025. Il traffico è stato paralizzato e la viabilità locale è andata in tilt.

Il mezzo pesante, che trasportava materiali liquidi, si è adagiato su un fianco in un tratto della strada regolato da un impianto semaforico temporaneo, installato per consentire lavori in corso. Con ogni probabilità, l’autista del camion, rimasto fortunatamente illeso, si è tenuto troppo a destra, finendo nel fosso. Un errore di valutazione che ha avuto ripercussioni immediate sulla viabilità, causando lunghe code e ritardi per gli automobilisti.

Sul posto è intervenuto Mawdy Romoli, incaricato di effettuare le valutazioni tecniche per il recupero del mezzo. Le operazioni di sollevamento, considerando le dimensioni del camion cisterna e la necessità di garantire la sicurezza, si preannunciano particolarmente complesse. L’intervento di mezzi speciali potrebbe richiedere diverse ore, con un conseguente prolungamento del disagio per gli utenti della strada.

Mentre le autorità competenti lavorano per riportare la situazione alla normalità, l’invito per tutti gli automobilisti è quello di guidare con attenzione, rispettando i limiti di velocità e le indicazioni fornite dalla Polizia Stradale. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e ogni piccolo gesto di prudenza può fare la differenza.

Mentre le autorità competenti lavorano per riportare la situazione alla normalità, l’invito per tutti gli automobilisti è quello di guidare con attenzione, rispettando i limiti di velocità e le indicazioni fornite dalla Polizia Stradale

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori