AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Febbraio 2025 - 15:17
Cristiano Giordanengo
Un altro drammatico incidente ha segnato le strade della Granda. Cristiano Giordanengo, 47 anni, ha perso la vita nel tardo pomeriggio di sabato 8 febbraio sulla provinciale 422, nel tratto tra Margarita e Morozzo.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 19: la Peugeot Bipper guidata da Giordanengo è uscita di strada autonomamente, finendo nel canale irriguo che costeggia la carreggiata. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Morozzo e Cuneo, che hanno dovuto tagliare la portiera per estrarre il conducente dall’abitacolo. Purtroppo, i tentativi di rianimazione sono stati inutili.
La dinamica è ancora in fase di accertamento, ma l’ipotesi più probabile è che l’uomo sia stato colto da un malore mentre era alla guida, perdendo così il controllo del mezzo. Nessun altro veicolo è rimasto coinvolto nell’incidente.
La strada è stata chiusa per alcune ore per consentire i rilievi e la messa in sicurezza dell’area, prima di essere riaperta al traffico. La salma di Giordanengo è stata trasferita nella camera mortuaria del cimitero di Cuneo, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Residente a Busca, ma originario di Morozzo, Giordanengo lavorava come autista per una ditta di Bene Vagienna e si occupava delle linee internazionali tra Francia e Spagna. Lascia la madre, che vive a Trucchi di Cuneo, due fratelli e la fidanzata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.