Cerca

Cronaca

Vive in un alloggio sommerso di rifiuti: ex sindaco segnalato in Procura dai vicini

Blitz dei carabinieri e della Polizia locale nell'appartamento in centro città

Vive in un alloggio sommerso di rifiuti: ex sindaco segnalato in Procura dai vicini

Vive in un alloggio sommerso di rifiuti: ex sindaco segnalato in Procura dai vicini

Sacchetti della spesa con verdura e frutta marcia, bottiglie di plastica accatastate sul pavimento della cucina, una montagna di brioches su un tavolo e pagnotte in ogni angolo della casa.

Questo lo scenario che si è presentato davanti ai carabinieri e alla polizia locale giovedì scorso, quando sono intervenuti nell’alloggio di via Dell’Asilo a Chivasso, dove vive l’ex sindaco Gianni De Mori, oggi avvocato in pensione, ma divenuto negli anni un vero e proprio accumulatore seriale.

A dare l’allarme sono stati i vicini di casa, esasperati dalle condizioni igienico-sanitarie dell’abitazione, che con il supporto dell’amministratore del condominio hanno presentato un esposto in Procura a Ivrea.

L’intervento è stato condotto dalle forze dell’ordine con la presenza di un’assistente sociale del Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi socio-assistenziali), che ha poi predisposto un percorso di aiuto per l’ex primo cittadino. Una ditta specializzata ha invece avviato lo sgombero dell’appartamento.

Alcuni dei rifiuti portati via dall'abitazione di Gianni De Mori

«Da anni il Consorzio segue il caso di De Mori», spiega il direttore del Ciss, Marco Lauria«Ci auguriamo che possa superare questa fase difficile», commenta il sindaco Claudio Castello, che fu vice sindaco durante l'amministrazione De Mori.

La parabola politica di De Mori è ben nota a Chivasso. Eletto sindaco nel 2011 dopo il ballottaggio e l'apparentamento con l’Udc guidato da Bruno Trunfio, nome poi finito nell'inchiesta Minotauro contro le infiltrazioni della 'ndrangheta e condannato a 7 anni in via definitiva per associazione mafiosa, De Mori si dimise dopo appena un anno, travolto dallo scandalo che investì la politica locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori