Cerca

Cronaca

Torino, doppio blitz antidroga: sequestrati due chili di stupefacenti in meno di 24 ore

Sostanze nascoste in casa e nei vestiti: due arresti tra Piazza Santa Giulia e Barriera di Milano

Torino, doppio blitz antidroga: sequestrati due chili di stupefacenti in meno di 24 ore

Torino, doppio blitz antidroga: sequestrati due chili di stupefacenti in meno di 24 ore

Due operazioni distinte dei Carabinieri hanno portato al sequestro di circa due chilogrammi di droga tra hashish e marijuana, nel giro di poche ore, nei quartieri di Piazza Santa Giulia e Barriera di Milano. Gli interventi, avvenuti tra venerdì e sabato, hanno condotto all'arresto di due uomini sorpresi con ingenti quantità di sostanze stupefacenti.

Il primo intervento è scattato nel tardo pomeriggio di venerdì, quando i militari della Stazione Po Vanchiglia, impegnati in un'attività di contrasto allo spaccio di droga, hanno notato un uomo cedere una dose di marijuana a un acquirente. L’episodio ha spinto i Carabinieri ad approfondire il controllo, scoprendo che il sospettato, un 45enne di origine senegalese, deteneva un consistente quantitativo di droga.

La perquisizione della sua abitazione ha rivelato mezzo chilo di marijuana conservato in frigorifero, probabilmente per attenuarne l’odore, mentre un’altra quantità analoga è stata rinvenuta in cantina. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e sottoposto a custodia cautelare in carcere.

Blitz antidroga dei Carabinieri

Doppio blitz

Il secondo intervento è avvenuto il giorno successivo, nel pomeriggio di sabato, nella zona di Piazza Baldissera, quando i militari della Sezione Operativa di Rivoli hanno notato un giovane nordafricano che si aggirava senza apparente motivo tra i parcheggi della zona.

Il suo comportamento ha insospettito i Carabinieri, che hanno deciso di fermarlo per un controllo. Durante la perquisizione, l'uomo, un 24enne, è stato trovato in possesso di dieci panetti di hashish, nascosti sotto il giubbotto e all'interno di due borse della spesa, per un peso complessivo di quasi un chilo. Anche per lui è scattato l’arresto in flagranza di reato con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio, ed è stato trasferito in carcere in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria.

Entrambi i provvedimenti sono stati adottati nella fase preliminare delle indagini e, in base alla normativa vigente, per i soggetti fermati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori