Cerca

Cronaca

Officina abusiva smantellata dopo anni di attività illegale

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e assenza di sistemi filtranti: sanzioni per 13mila euro

Officina abusiva smantellata dopo anni di attività illegale

Officina abusiva smantellata dopo anni di attività illegale (immagine generata da AI)

Un’officina meccanica e carrozzeria abusiva è stata scoperta e sequestrata dalla Polizia Stradale di Alessandria, che ha individuato l’attività illecita nascosta tra le vie meno trafficate della città. L’esercizio operava senza le necessarie autorizzazioni da oltre quattro anni, esercitando riparazioni meccaniche e lavori di carrozzeria in totale violazione delle normative di settore.

Oltre alla mancanza delle autorizzazioni, l’officina non disponeva di sistemi filtranti adeguati per l’emissione in atmosfera di fumi inquinanti, mettendo a rischio la salute pubblica e l’ambiente. La Polizia ha provveduto al sequestro dell’attrezzatura impiegata nelle lavorazioni, comprendente strumenti per la riparazione dei veicoli, banchi di lavoro, compressori e cabine di verniciatura non a norma.

Il titolare dell’attività è stato denunciato penalmente per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non, un reato ambientale che prevede pesanti sanzioni e possibili risvolti giudiziari. Oltre alla denuncia, sono state emesse sanzioni amministrative per un importo totale di 13mila euro, relative alla violazione delle disposizioni in materia di esercizio abusivo della professione e norme ambientali.

Le autorità stanno proseguendo con ulteriori accertamenti per individuare eventuali responsabilità a carico dei clienti che si sono avvalsi dei servizi dell’officina abusiva. Tra le ipotesi investigative, si valuta la possibilità che alcuni automobilisti abbiano affidato riparazioni a prezzi vantaggiosi pur essendo a conoscenza dell’illegittimità dell’attività. Gli inquirenti stanno inoltre verificando il tracciamento e lo smaltimento dei rifiuti speciali, come oli esausti, solventi e residui di verniciatura, per escludere ulteriori violazioni ambientali.

Questo sequestro rientra in un più ampio piano di controlli mirati sulle attività illegali nel settore della meccanica e della carrozzeria. L’impegno della Polizia Stradale è volto a garantire il rispetto delle normative ambientali e di sicurezza, tutelando non solo il comparto regolare delle officine meccaniche, ma anche la sicurezza degli automobilisti. L’operazione dimostra l’importanza di mantenere alta l’attenzione su attività che, operando senza le dovute precauzioni, possono arrecare danni all’ambiente e mettere in pericolo la sicurezza stradale.

Un’officina meccanica e carrozzeria abusiva è stata scoperta e sequestrata dalla Polizia Stradale di Alessandria, che ha individuato l’attività illecita nascosta tra le vie meno trafficate della città

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori