Cerca

Cronaca

Maxi frode fiscale da 100 milioni: 179 indagati in tutta Italia, perquisizioni da Torino a Crotone

Un'operazione senza precedenti: la Guardia di Finanza smaschera un'associazione a delinquere che coinvolge 400 aziende tra reali e fittizie

Maxi frode fiscale

Maxi frode fiscale da 100 milioni: 179 indagati in tutta Italia, perquisizioni da Torino a Crotone

Un colpo durissimo alla criminalità economica: la Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha scoperto una frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, portata avanti da un'associazione a delinquere con ramificazioni in tutta Italia. Ben 179 persone risultano indagate, mentre sono state eseguite 91 perquisizioni, da Torino a Crotone, nei confronti di 87 individui e 4 società. L'operazione, denominata "Ombromanto", è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia ed è scattata questa mattina con una serie di sequestri e accertamenti nelle province coinvolte.

Gli indagati sono sospettati di aver messo in piedi una rete criminale specializzata in frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d'imposta, con un giro d'affari che sfiora i 104 milioni di euro. Le società coinvolte, molte delle quali fittizie, avevano il compito di creare falsi crediti fiscali, generando un circuito fraudolento che ha danneggiato gravemente le casse dello Stato.

L'indagine ha toccato numerose città italiane, tra cui Reggio Emilia, Bologna, Parma, Torino, Milano, Verona, Roma, Napoli e Taranto, dimostrando la portata nazionale di questa organizzazione criminale. In particolare, sono 23 le aziende coinvolte solo in provincia di Reggio Emilia, epicentro dell'inchiesta. La Guardia di Finanza, sotto la guida del procuratore capo Gaetano Paci e del comandante provinciale Filippo Ivan Bixio, sta ora lavorando per ricostruire nei dettagli il meccanismo della frode e individuare tutti i responsabili.

La conferenza stampa prevista per le 10.30 presso il comando provinciale reggiano chiarirà ulteriori dettagli sulle modalità operative del gruppo criminale e sulle prossime fasi dell'inchiesta. Questo blitz rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità fiscale, un fenomeno che sottrae risorse fondamentali alla collettività e mette in difficoltà le imprese oneste.

Maxi operazione della Guardia di Finanza

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori