Cerca

Cronaca

Grave incidente: bambino di un anno e mezzo investito, la nonna in rianimazione

Un'auto investe una famiglia a Sarre: il piccolo trasferito a Torino, la nonna in condizioni critiche

Grave incidente

Grave incidente: bambino di un anno e mezzo investito, la nonna in rianimazione (foto archivio)

Un tranquillo pomeriggio nella frazione di Saint-Maurice, a Sarre, si è trasformato in un dramma quando un’auto ha travolto tre generazioni della stessa famiglia: una nonna, sua figlia e il nipotino di appena un anno e mezzo. L’incidente, avvenuto intorno alle 16.30, ha lasciato la comunità sotto shock e ha acceso il dibattito sulla sicurezza stradale nelle aree residenziali.

L’impatto è stato violento. Il piccolo è stato sbalzato dal passeggino, riportando una frattura al femore e un politrauma. Dopo le prime cure sul posto da parte del 118, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Regina Margherita di Torino, dove è stato ricoverato nel reparto di chirurgia. Nei prossimi giorni sarà sottoposto a un intervento per trattare la frattura, con una prognosi di 40 giorni.

Più gravi le condizioni della nonna, che è stata trasferita nel reparto di rianimazione dell’ospedale Parini di Aosta. I medici stanno facendo il possibile per stabilizzarla. La madre del bambino, invece, è sotto osservazione in pronto soccorso, ma non sembrerebbe in pericolo.

Incidente Sarre

Le indagini: automobilista fermato e sotto esame

Il conducente dell’auto si è fermato immediatamente per prestare soccorso ed è ora sotto l’attenzione degli inquirenti. La polizia locale sta cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente per stabilire eventuali responsabilità. Saranno fondamentali le testimonianze e le immagini di eventuali telecamere di sorveglianza per capire se l’autista abbia rispettato i limiti di velocità e la segnaletica o se si sia trattato di una tragica fatalità.

L’incidente riporta al centro della discussione il problema della sicurezza stradale nelle zone residenziali. Le aree frequentate da pedoni, soprattutto bambini e anziani, restano punti critici per la viabilità. La comunità di Sarre si interroga ora sulla necessità di dossi rallentatori, segnaletica più visibile e controlli più stringenti per prevenire tragedie simili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori