Cerca

Attualità

"Dio ne terrà conto". Ma la Procura anche: Chiara Ferragni tra tribunali, scandali e un milione chiesto a Corona

Rinvio a giudizio per il caso Pandoro, accuse di truffa aggravata, guerra legale contro Fabrizio Corona e una crisi matrimoniale senza fine: l’impero Ferragni vacilla sotto il peso delle inchieste e delle polemiche

Chiara Ferragni: La Difesa Pubblica e le Accuse di Fabrizio Corona

Chiara Ferragni: La Difesa Pubblica e le Accuse di Fabrizio Corona

Chiara Ferragni ha scelto il salotto televisivo di Pomeriggio 5 per tornare a parlare pubblicamente dopo settimane di polemiche e speculazioni. Stavolta, però, la notizia non è solo la sua difesa nel Pandoro-Gate, ma anche la sua decisione di portare Fabrizio Corona in tribunale, chiedendogli un risarcimento da un milione di euro per le dichiarazioni rilasciate sul suo conto. "Ho fatto tutto quello che era in mio potere per cercare di dimostrare la mia innocenza e lo dimostrerò ancora di più. Non potevo stare zitta davanti a certe affermazioni, ho chiesto un milione a Fabrizio Corona", ha dichiarato l'influencer con tono fermo. Le parole di Corona, che ha insinuato un legame tra Ferragni, Fedez e la presunta amante Angelica Montini, hanno infiammato ulteriormente il caso, mescolando il gossip alla già intricata vicenda giudiziaria.

Mentre il polverone mediatico si alza, il fronte legale si fa sempre più ostico. Dopo il ritiro dell'esposto da parte del Codacons, la Procura di Milano ha deciso di andare avanti con le indagini e ha optato per il rinvio a giudizio di Chiara Ferragni nell’ambito della controversia sulle campagne benefiche legate ai prodotti dolciari. L'influencer ha risposto con determinazione: "Non me lo aspettavo, ma va bene. Sono sicura di essere al 100% innocente e lo proverò". Un'affermazione che suona come una sfida nei confronti degli inquirenti, ma che lascia comunque aperte molte domande su quello che accadrà nei prossimi mesi.

Il nodo della questione resta la trasparenza delle operazioni di beneficenza legate al Pandoro Balocco e alle Uova di Pasqua Dolci Preziosi. Dopo le indagini dell'Antitrust, che ha inflitto una multa pesantissima per pubblicità ingannevole, la vicenda ha assunto contorni ancora più gravi, con l’accusa di possibile truffa aggravata e il rischio di conseguenze legali ben più pesanti di una semplice sanzione amministrativa. Chiara Ferragni, nel tentativo di arginare il danno d'immagine, ha rivelato di aver già speso 3,4 milioni di euro tra multe e beneficenza, ma questo non sembra bastare a calmare l'opinione pubblica.

La battaglia giudiziaria è ormai iniziata, ma nel frattempo la guerra mediatica non accenna a placarsi. La stessa Ferragni ha parlato della difficoltà di gestire la pressione pubblica, sottolineando che il peso di questa situazione ricade anche sui suoi figli: "Ho avuto periodi migliori, quest'anno è stato un po' devastante in tutto, ma ormai ci siamo abituati a questi alti e bassi". A rendere ancora più delicata la situazione, ci si mette la crisi con Fedez, sempre più distante e sempre più esposto al gossip che lo vede coinvolto in presunte relazioni extraconiugali. "Volevo starne fuori, ma a volte è giusto difendersi e far uscire la verità", ha detto Ferragni, ribadendo di non aver mai orchestrato nulla per distrarre l'opinione pubblica.

Le dichiarazioni "Dio ne terrà conto", rilasciate a margine dell’intervista, sembrano quasi un segnale di resa, un tentativo di spostare il focus da una realtà ormai incontrollabile. E mentre il pubblico si divide tra sostenitori e detrattori, una cosa è certa: l’impero Ferragni non è mai stato così fragile. Il rischio di un crollo definitivo è sempre più vicino e il futuro dell'influencer è appeso a un filo, tra tribunali, scandali e una reputazione da ricostruire pezzo dopo pezzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori