AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Febbraio 2025 - 23:17
L'Ice Park di Ceresole Reale
Ceresole Reale è stato teatro di un drammatico incidente nel primo pomeriggio di sabato 1 febbraio. Un giovane scalatore, impegnato in un'arrampicata su una cascata di ghiaccio nella rinomata zona dell'Ice Park, è precipitato, riportando gravi ferite. L'incidente ha subito messo in moto una complessa operazione di soccorso, resa ancora più ardua dalle avverse condizioni meteorologiche.
L'allarme è scattato immediatamente dopo la caduta, ma le difficoltà non si sono fatte attendere. Le condizioni meteo avverse hanno impedito all'elicottero del 118 di decollare, costringendo la centrale operativa a optare per un intervento via terra. Una squadra del soccorso alpino e speleologico piemontese, insieme a un'ambulanza medicalizzata, è stata inviata sul posto. I tecnici, sfidando il maltempo, hanno raggiunto l'infortunato a piedi, dimostrando ancora una volta la loro straordinaria preparazione e dedizione.
Soccorso Alpino
La caduta è stata violenta e il giovane scalatore ha riportato diverse fratture. Stabilizzarlo sul posto è stata la priorità assoluta per i soccorritori, che hanno agito con rapidità e precisione. Dopo averlo immobilizzato, il giovane è stato trasportato in barella fino alla strada asfaltata, dove un'ambulanza era in attesa per il trasferimento immediato in ospedale. La tempestività dell'intervento ha giocato un ruolo cruciale nel prevenire ulteriori complicazioni, dimostrando quanto sia fondamentale la prontezza in situazioni di emergenza.
L'Ice Park di Ceresole Reale è una meta ambita per gli appassionati di arrampicata su ghiaccio, attratti dalla bellezza e dalla sfida che queste cascate offrono. Tuttavia, come ogni attività estrema, comporta rischi significativi. La sicurezza in montagna non è mai garantita, e l'incidente di sabato ne è un tragico promemoria. Gli scalatori sono costantemente esposti a pericoli che richiedono non solo abilità tecniche, ma anche una preparazione meticolosa e un'attenta valutazione delle condizioni ambientali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.