AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Febbraio 2025 - 17:00
Asinelli in fuga
Una scena insolita ha sorpreso gli automobilisti di passaggio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2025: tre asinelli in libertà hanno deciso di concedersi una passeggiata notturna per le vie della città della ceramica, trasformando la carreggiata in un’improvvisata pista per quadrupedi nottambuli.
A dare l’allarme sono stati alcuni automobilisti che, poco dopo la mezzanotte, si sono trovati davanti agli inaspettati pedoni dalle lunghe orecchie in via Carlo Botta, nei pressi del Piccolo Bar, lungo la strada che collega il centro abitato a Baldissero Canavese. I conducenti, increduli di fronte alla scena, hanno immediatamente allertato il 112, segnalando la curiosa invasione della carreggiata.
Gli asinelli, sfuggiti al controllo del loro proprietario, si sono avventurati tra le strade del paese con un misto di curiosità e smarrimento. Attratti dalle luci della città ma al tempo stesso spaventati dalle auto in transito, hanno camminato per alcuni minuti a ridosso della carreggiata, costringendo più di un automobilista a rallentare per evitare di investire i singolari viandanti.
Fortunatamente, l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha permesso di mettere fine alla loro avventura senza incidenti. Dopo essere stati avvicinati e tranquillizzati, i tre asinelli sono stati recuperati e ricondotti in sicurezza al loro recinto.
L’episodio, oltre a suscitare qualche attimo di preoccupazione tra gli automobilisti di passaggio, ha scatenato una vera e propria ondata di ironia tra i cittadini. Sui social, in poche ore, si sono moltiplicati i commenti divertiti: "Finalmente qualcuno che fa una passeggiata senza disturbare nessuno!", ha scritto un utente. Un altro ha suggerito di "nominare gli asinelli cittadini onorari per il loro contributo al turismo notturno".
Non è la prima volta che gli animali si prendono la scena nelle strade di Castellamonte, ma raramente capita di vederli avventurarsi così vicino al centro abitato. Per il loro proprietario, invece, solo un grande spavento e, probabilmente, la promessa di controllare meglio i suoi vivaci amici a quattro zampe.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.