AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Gennaio 2025 - 15:25
Foto di repertorio
Ieri sera, sabato 18 gennaio 2025, i carabinieri hanno evitato un’altra tragedia a Torino, intervenendo prontamente per salvare un ragazzo che minacciava di togliersi la vita dal sottopasso Donat Cattin. Il giovane, affetto da difficoltà psichiche, si trovava già oltre le protezioni, con le gambe penzoloni nel vuoto sopra la strada sottostante.
L’allarme è scattato intorno alle 20, grazie alle segnalazioni di alcuni passanti. Due equipaggi dell’Arma hanno raggiunto rapidamente il luogo dell’emergenza, bloccando il traffico nella zona per garantire la sicurezza. Mentre uno dei carabinieri instaurava un dialogo rassicurante con il ragazzo, gli altri colleghi si avvicinavano con cautela. In un attimo decisivo, i militari sono riusciti ad afferrarlo e a metterlo in salvo.
Il giovane è stato successivamente affidato alle cure dei sanitari presso l’ospedale Maria Vittoria di Torino, dove riceverà il supporto necessario per affrontare le sue difficoltà.
Questo intervento tempestivo segue di pochi giorni un episodio simile avvenuto venerdì 17 gennaio 2025 sulla tangenziale di Torino, nei pressi dell’interporto di Rivalta, dove una donna ha minacciato di lanciarsi da un cavalcavia. In quell’occasione, l’intervento immediato della polizia stradale di Torino e degli ausiliari ITP è stato cruciale per evitare la tragedia.
Il traffico si è fermato completamente, trasformando uno dei punti più caotici della città in un luogo di apprensione. Gli agenti hanno avviato un delicato dialogo con la donna, riuscendo infine a convincerla a desistere. Dopo una lunga mediazione, è stata messa in sicurezza, evitando così un epilogo drammatico.
Questi episodi, pur con un lieto fine, evidenziano la complessità delle crisi personali che portano a gesti estremi. È fondamentale non sottovalutare i segnali di disagio e garantire un supporto adeguato.
Parlare di suicidio è sempre delicato, ma esistono strumenti e numeri utili per chi vive situazioni di emergenza. È possibile contattare il 112 per un aiuto immediato o il Telefono Amico al numero 02 2327 2327 (attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24), anche via WhatsApp al 345 036 1628 (dalle 18 alle 21). Inoltre, il servizio Samaritans Onlus risponde al numero 06 77208977 (dalle 13 alle 22).
Questi interventi delle forze dell’ordine non solo salvano vite, ma ricordano anche quanto sia importante il dialogo e la sensibilità per costruire una società attenta al benessere di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.