AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Gennaio 2025 - 11:03
Dopo mesi di terrore, la città di Torino può finalmente tirare un sospiro di sollievo. La polizia ha arrestato due uomini, ritenuti i responsabili di una serie di rapine a mano armata che hanno seminato il panico tra commercianti e clienti dei centri scommesse. Cinque colpi in totale, avvenuti il 13, 20 e 27 aprile, 21 ottobre e 1 novembre del 2024, hanno fruttato ai malviventi circa 15mila euro. Tra i luoghi presi di mira, il centro scommesse di via Borgone 24, dove i rapinatori, con il volto coperto e armati di pistola, hanno portato via tutto il denaro disponibile.
Nonostante i rapinatori si nascondessero dietro maschere, le telecamere di videosorveglianza hanno fornito indizi preziosi. Gli investigatori, con pazienza e dedizione, hanno analizzato i veicoli utilizzati per raggiungere i centri scommesse e i cellulari in uso ai sospettati. Questo lavoro meticoloso ha permesso di stringere il cerchio attorno ai due uomini, portando a una svolta decisiva nelle indagini.
Il 23 novembre 2024, la situazione ha preso una piega inaspettata. I due sospettati sono stati colti in flagrante mentre tentavano di svaligiare l'abitazione di un'anziana torinese. Questo evento ha dato alla polizia l'opportunità di perquisire le loro abitazioni, dove è stato trovato un revolver con tre colpi inesplosi, compatibile con quello usato nelle rapine precedenti. Un colpo di scena che ha permesso di chiudere il cerchio attorno ai due uomini, ponendo fine a un incubo che aveva attanagliato la città.
Ma chi erano questi uomini che hanno gettato Torino nel panico? Le indagini hanno rivelato che si trattava di due giovani, apparentemente insospettabili, che avevano deciso di intraprendere una carriera criminale. La loro cattura non solo ha portato alla luce il volto della paura, ma ha anche sollevato interrogativi su cosa spinga individui apparentemente normali a compiere atti così violenti.
Entrambi gli arrestati, cittadini italiani, si trovano ora in carcere in attesa del processo.
Le prove raccolte dagli investigatori, tra cui il revolver e le immagini delle telecamere, saranno fondamentali per stabilire la loro colpevolezza.
Mentre la giustizia fa il suo corso, Torino può finalmente guardare al futuro con maggiore serenità. La cattura dei due rapinatori è un successo per le forze dell'ordine, ma anche un promemoria della fragilità della sicurezza urbana. La città, tuttavia, ha dimostrato di saper reagire e di poter contare su una polizia efficiente e determinata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.