Cerca

Lutto

Addio a Roberto Battistini: un pilastro della politica di Settimo Torinese

La scomparsa di Roberto Battistini lascia un vuoto nella vita politica e sociale di Settimo Torinese

Addio a Roberto Battistini: Un Pilastro della Politica di Settimo Torinese

Addio a Roberto Battistini: un pilastro della politica di Settimo Torinese

Un profondo senso di perdita si è abbattuto su Settimo Torinese, che piange la scomparsa di Roberto Battistini, venuto a mancare sabato 11 gennaio 2025 all’età di 87 anni. Politico di rara eleganza, uomo di cultura e di visione, Battistini ha rappresentato un punto di riferimento per la città, incarnando quei valori di equilibrio, onestà e impegno che oggi appaiono sempre più rari.

Ex presidente di ASM e candidato, nel 2014, nella lista civica "Uniti per Settimo" a sostegno di Pino Palena, Roberto Battistini era un liberale moderato, capace di coniugare pragmatismo e ideali.

La sua dedizione al miglioramento della comunità era tangibile: un osservatore attento, ma soprattutto un attore del cambiamento, sempre pronto a proporre idee concrete e a dialogare con le istituzioni. Negli ultimi anni, aveva seguito con interesse il percorso amministrativo della sindaca Elena Piastra, partecipando attivamente agli incontri pubblici con spirito critico e costruttivo.

Tra i numerosi ricordi emersi in questi giorni, spiccano le toccanti parole di Adele Francesca Chiarello, che sui social ha tracciato un ritratto intimo e commosso: “Roberto era una persona di eleganza nei modi e nell’intelletto, sempre super in forma, squisito ed impeccabile. È stato una delle persone che in questa vita sono stata felice di aver conosciuto e di cui mi faccio vanto di esser stata amica.”

La sua descrizione evidenzia le qualità distintive di Battistini: la profondità culturale, l’arguzia e quell’intelligenza raffinata che lo rendevano un interlocutore stimolante e un pensatore di rara qualità.


Roberto Battistini

Battistini non era solo un uomo pubblico: era un amico, un mentore, una presenza insostituibile nella vita di chi lo ha conosciuto. La sua passione per il bene comune si è tradotta in anni di impegno attivo, dall’elaborazione di proposte per il bilancio partecipativo al sostegno di progetti per il miglioramento della qualità della vita cittadina. La sua partecipazione, mai di facciata, era sempre orientata a risultati concreti, con lo sguardo rivolto al futuro.

Martedì 14 gennaio, nella chiesa di San Pietro in Vincoli, Settimo Torinese ha dato l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità. La folla presente ha testimoniato l’affetto e la stima per una figura che, al di là del suo ruolo politico, era diventata un simbolo di integrità, cultura e dedizione.

La città perde un faro, un custode dei valori della comunità. Ma come ha scritto Adele Francesca Chiarello, il lascito di Roberto Battistini continuerà a vivere attraverso il ricordo e l’esempio che ha lasciato. “Con te se ne va un Signore degno di questo termine e per me un caro amico.” Una frase che racchiude tutta la gratitudine di una città che non dimenticherà mai la sua eleganza, il suo pensiero e la sua instancabile dedizione al bene comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori