AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
16 Gennaio 2025 - 11:50
Addio a Roberto Battistini: un pilastro della politica di Settimo Torinese
Un profondo senso di perdita si è abbattuto su Settimo Torinese, che piange la scomparsa di Roberto Battistini, venuto a mancare sabato 11 gennaio 2025 all’età di 87 anni. Politico di rara eleganza, uomo di cultura e di visione, Battistini ha rappresentato un punto di riferimento per la città, incarnando quei valori di equilibrio, onestà e impegno che oggi appaiono sempre più rari.
Ex presidente di ASM e candidato, nel 2014, nella lista civica "Uniti per Settimo" a sostegno di Pino Palena, Roberto Battistini era un liberale moderato, capace di coniugare pragmatismo e ideali.
La sua dedizione al miglioramento della comunità era tangibile: un osservatore attento, ma soprattutto un attore del cambiamento, sempre pronto a proporre idee concrete e a dialogare con le istituzioni. Negli ultimi anni, aveva seguito con interesse il percorso amministrativo della sindaca Elena Piastra, partecipando attivamente agli incontri pubblici con spirito critico e costruttivo.
Tra i numerosi ricordi emersi in questi giorni, spiccano le toccanti parole di Adele Francesca Chiarello, che sui social ha tracciato un ritratto intimo e commosso: “Roberto era una persona di eleganza nei modi e nell’intelletto, sempre super in forma, squisito ed impeccabile. È stato una delle persone che in questa vita sono stata felice di aver conosciuto e di cui mi faccio vanto di esser stata amica.”
La sua descrizione evidenzia le qualità distintive di Battistini: la profondità culturale, l’arguzia e quell’intelligenza raffinata che lo rendevano un interlocutore stimolante e un pensatore di rara qualità.
Roberto Battistini
Battistini non era solo un uomo pubblico: era un amico, un mentore, una presenza insostituibile nella vita di chi lo ha conosciuto. La sua passione per il bene comune si è tradotta in anni di impegno attivo, dall’elaborazione di proposte per il bilancio partecipativo al sostegno di progetti per il miglioramento della qualità della vita cittadina. La sua partecipazione, mai di facciata, era sempre orientata a risultati concreti, con lo sguardo rivolto al futuro.
Martedì 14 gennaio, nella chiesa di San Pietro in Vincoli, Settimo Torinese ha dato l’ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità. La folla presente ha testimoniato l’affetto e la stima per una figura che, al di là del suo ruolo politico, era diventata un simbolo di integrità, cultura e dedizione.
La città perde un faro, un custode dei valori della comunità. Ma come ha scritto Adele Francesca Chiarello, il lascito di Roberto Battistini continuerà a vivere attraverso il ricordo e l’esempio che ha lasciato. “Con te se ne va un Signore degno di questo termine e per me un caro amico.” Una frase che racchiude tutta la gratitudine di una città che non dimenticherà mai la sua eleganza, il suo pensiero e la sua instancabile dedizione al bene comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.