AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Gennaio 2025 - 09:17
Furti nei negozi del Canavese: arrestato un moldavo di 31 anni
I Carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il Ris di Parma, hanno individuato e denunciato un cittadino moldavo di 31 anni per i reati di furto aggravato in concorso e tentata ricettazione. L'uomo è sospettato di aver compiuto, insieme a complici rimasti ignoti, due furti avvenuti nelle notti del 9 e 16 febbraio 2023, nei comuni di San Ponso, Rivara e Busano, nel cuore del Canavese.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il gruppo avrebbe preso di mira esercizi commerciali, sottraendo denaro e merce di valore. Il colpo più significativo è stato messo a segno in un bar-tabaccheria di San Ponso, da cui sono stati rubati circa 300 euro in contanti e venti stecche di sigarette. Un bottino che, per quanto contenuto, testimonia la rapidità e l'organizzazione dei malviventi, pronti a sfruttare ogni occasione per colpire.
Il modus operandi del gruppo si basava sull'uso di autovetture e targhe rubate, un accorgimento volto a depistare le forze dell'ordine e a rendere più difficoltosa la loro identificazione. Tuttavia, i carabinieri sono riusciti a raccogliere elementi decisivi grazie alle telecamere di videosorveglianza installate nei pressi degli esercizi colpiti. I fotogrammi hanno permesso di ricostruire i movimenti sospetti del cittadino moldavo, incastrandolo con prove visive inequivocabili.
I carabinieri sono riusciti a raccogliere elementi decisivi
Un ruolo cruciale nell'indagine è stato svolto dal Ris di Parma, il Reparto Investigazioni Scientifiche dell'Arma dei Carabinieri. Gli esperti hanno analizzato le impronte digitali rilevate sui luoghi dei furti, incrociandole con il database nazionale. Le tracce lasciate sul posto hanno confermato la presenza del moldavo, collegandolo direttamente ai colpi messi a segno.
La collaborazione tra tecnologia, scienza forense e attività investigativa tradizionale si è rivelata determinante per risolvere il caso. Tutto ciò sottolinea l'importanza di un sistema di videosorveglianza capillare per la sicurezza del territorio.
Nonostante la denuncia del 31enne, le indagini non sono concluse. I complici dell'uomo restano al momento ignoti, e i carabinieri hanno invitato la comunità locale a fornire eventuali informazioni utili. Chiunque abbia notato movimenti sospetti nelle notti dei furti o abbia elementi da condividere è invitato a contattare le autorità.
Questo episodio, purtroppo, riaccende l'attenzione sul problema della microcriminalità nei piccoli centri, dove spesso i commercianti si trovano a fare i conti con danni economici e psicologici derivanti da questi atti. Gli abitanti di San Ponso, Rivara e Busano sperano che le operazioni delle forze dell'ordine possano portare a una maggiore sicurezza per la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.