AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Gennaio 2025 - 19:25
Il giovane è sospettato di aver commesso dei colpi anche nell'area dello Juventus Stadium
Un ventenne di Venaria, già noto alle Forze dell'Ordine, è finito in manette per un furto commesso in un negozio di strada Lanzo a Torino. Il giovane, insieme a un complice, è stato intercettato dai carabinieri della Compagnia cittadina mentre tentava di fuggire in direzione della Città della Reggia. L’arresto è stato convalidato nelle ore successive, ma per il complice la caccia è ancora aperta.
Le indagini dei militari si concentrano ora sull'analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza di Torino e Venaria, che potrebbero fornire elementi utili per identificare il secondo autore del colpo. Ma la vicenda potrebbe essere solo la punta dell’iceberg.
Il giovane è stato fermato dai carabinieri di Venaria Reale
Secondo i carabinieri, i due sarebbero infatti collegati a una serie di furti nella zona dello Juventus Stadium, dove sono stati presi di mira sia negozi sia automobili parcheggiate nei pressi dell'impianto sportivo. Gli investigatori stanno cercando riscontri che possano associare il ventenne e il suo complice a queste altre razzie, aggravando ulteriormente il quadro delle accuse.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.