AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Gennaio 2025 - 12:29
Incendio al giardino Madre Teresa di Calcutta: un parco in balia dei vandali
Un nuovo episodio di vandalismo ha colpito il Giardino Madre Teresa di Calcutta, situato in Corso Vercelli, Torino. Un luogo che dovrebbe essere un'oasi di tranquillità e divertimento per famiglie e bambini, si è trasformato in un teatro di devastazione e pericolo. A denunciare l'accaduto è stata Patrizia Alessi, consigliera della Circoscrizione 7, che ha reso pubblico un video in cui si vedono i resti di un cestino dell'immondizia dato alle fiamme durante la notte del 14 gennaio 2024.
Il Giardino Madre Teresa di Calcutta non è nuovo a episodi di vandalismo. Nonostante una recente riqualificazione urbana, costata ben 500 mila euro, il parco continua a essere bersaglio di bande di giovani che, come racconta Alessi, "vivono" il giardino in modo distruttivo. "Non basta una riqualificazione urbana per rendere 'vivibili' i giardini", afferma la consigliera, sottolineando come i vandali abbiano divelto un cestino dei rifiuti per accendere un fuoco, utilizzando bancali di legno e altri materiali. "Hanno creato un salottino con tanto di fuoco alto come le persone, tanto lì tutto è consentito", aggiunge Alessi, evidenziando il pericolo che tali azioni rappresentano non solo per i vandali stessi, ma anche per l'intera comunità.
Incendio notturno
Nonostante la presenza di sei telecamere di sorveglianza, la sicurezza nel parco sembra essere un miraggio. "Forse servono solo se ci fosse un omicidio", commenta amaramente Alessi, mettendo in luce l'inefficacia delle misure di controllo attualmente in vigore. La situazione è resa ancora più grave dal ritrovamento di tracce di sangue sul terreno, un segnale inquietante che lascia presagire episodi di violenza avvenuti durante la notte.
Gli operatori dell'AMIAT, l'azienda che si occupa della pulizia urbana, si trovano ogni mattina di fronte a uno scenario desolante. "Gli operatori AMIAT al mattino si trovano sempre una situazione inaccettabile e fanno ciò che riescono", spiega Alessi, sottolineando l'impegno di chi cerca di ripristinare un minimo di decoro nel parco. Tuttavia, la frustrazione dei cittadini cresce di giorno in giorno, alimentata dall'indifferenza percepita da parte delle istituzioni cittadine. "I cittadini sono esasperati sempre di più nell'indifferenza della città", denuncia la consigliera, che insieme al gruppo Fratelli d'Italia in Circoscrizione 7 ha presentato numerosi documenti per sollecitare interventi concreti.
La situazione del Giardino Madre Teresa di Calcutta è un esempio lampante di come la mancanza di volontà politica possa compromettere la qualità della vita urbana. "Manca la volontà politica di intervenire", conclude Alessi, lanciando un appello affinché le istituzioni prendano finalmente in mano la situazione. La domanda che sorge spontanea è: quanto ancora dovranno aspettare i cittadini prima che il loro grido di aiuto venga ascoltato?
I giardini Madre Teresa di Calcutta
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.