Cerca

Cronaca

Incidente nella notte: automobilista trovato senza vita

L’auto capottata era nascosta dagli arbusti, rendendo il veicolo invisibile per ore

Incidente nella notte

Incidente nella notte: automobilista trovato senza vita (foto di repertorio)

È stato rinvenuto senza vita questa mattina, lungo la strada provinciale tra Borgo San Dalmazzo e Cuneo, il corpo di un automobilista rimasto coinvolto in un incidente durante la notte. La vittima, un uomo di circa 45 anni, non è stata ancora identificata. Il tragico ritrovamento è avvenuto dopo diverse ore, poiché il veicolo era finito in una zona nascosta dagli arbusti, rendendo difficile l’avvistamento dalla carreggiata.

Secondo le prime ricostruzioni, l’auto sarebbe uscita di strada autonomamente durante la notte, probabilmente a causa dell’alta velocità o di un improvviso malore del conducente. Dopo aver perso il controllo, il veicolo si è capottato e si è fermato in un’area coperta dalla vegetazione, invisibile agli altri automobilisti che transitavano lungo la strada provinciale.

L’incidente è rimasto ignoto per diverse ore, fino a questa mattina, quando un passante ha notato tracce dell’uscita di strada e ha allertato i soccorritori.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno constatato il decesso dell’uomo. Al momento si lavora per identificare la vittima e stabilire con esattezza le cause dell’incidente. La vettura, gravemente danneggiata, è stata rimossa dalla scarpata per permettere i rilievi.

Un investigatore ha dichiarato: “La visibilità ridotta a causa della vegetazione ha sicuramente ritardato i soccorsi. È fondamentale approfondire le dinamiche per chiarire se ci siano stati altri fattori in gioco".

Il tratto di strada provinciale tra Borgo San Dalmazzo e Cuneo è noto per essere particolarmente insidioso, soprattutto durante le ore notturne. Curve strette, scarsa illuminazione e la presenza di vegetazione ai margini rappresentano un pericolo per gli automobilisti, specie in caso di distrazione o velocità eccessiva.

Un residente della zona ha commentato: “Non è la prima volta che accade un incidente su questo tratto di strada. Serve maggiore manutenzione e magari un intervento per migliorare la visibilità.”

Il tragico ritrovamento mette in evidenza ancora una volta l’importanza della prudenza alla guida e della necessità di interventi infrastrutturali per aumentare la sicurezza stradale. Mentre la comunità locale è scossa dalla notizia, le autorità lavorano per fornire risposte ai tanti interrogativi rimasti aperti.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno constatato il decesso dell’uomo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori