AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Gennaio 2025 - 15:18
Allarme bomba: valigia sospetta scatena il panico
Un allarme bomba ha scosso il pomeriggio torinese nei pressi della sede di Unipol Sai, tra via Marenco e via Correggio. Poco prima delle 13, una valigia abbandonata ha innescato l'intervento immediato di polizia, carabinieri e vigili urbani, che hanno isolato l'area e bloccato la circolazione. Gli artificieri hanno fatto brillare il bagaglio in sicurezza, scoprendo che era vuoto. La tensione si è sciolta, ma il mistero sull'origine della valigia rimane.
Le forze dell'ordine stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza per identificare chi abbia lasciato la valigia. Si indaga se sia stato uno scherzo di cattivo gusto o un gesto più preoccupante.
L'episodio ha sollevato domande sulla sicurezza urbana e sull'efficacia delle misure di prevenzione. La tecnologia, come le telecamere di sorveglianza, si dimostra cruciale in questi contesti, offrendo supporto alle indagini.
L'evento richiama all'importanza della vigilanza e della collaborazione cittadina per segnalare situazioni sospette e supportare le autorità nel garantire la sicurezza pubblica.
Torino cerca di tornare alla normalità, mentre gli investigatori continuano a fare luce sull'accaduto. Restano aperti interrogativi: chi ha lasciato la valigia e perché? Le risposte potrebbero prevenire futuri incidenti e rafforzare la sicurezza cittadina.
Poco prima delle 13, una valigia abbandonata ha innescato l'intervento immediato di polizia, carabinieri e vigili urbani, che hanno isolato l'area e bloccato la circolazione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.