Cerca

Cronaca

Bomba carta contro il circolo Arci

Distrutta la serranda d'arte di Etnik. Il presidente Salinas: "Un attacco ai valori del quartiere, ma non ci fermeranno".

Esplosione al Circolo ARCI di Torino: Un Attacco alla Cultura e all'Inclusione

Nel tardo pomeriggio di oggi, un'esplosione ha scosso il quartiere Barriera di Milano a Torino. Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti al circolo Arci 'Antonio Banfo', situato in via Cervino 0, all'angolo con corso Vercelli. L'attentato ha causato danni significativi alla serranda e alla doppia vetrina d'ingresso, suscitando allarme e sconcerto nella comunità locale.

Sul luogo dell'incidente sono intervenute le pattuglie della polizia e gli agenti della Digos della questura torinese, che stanno conducendo le indagini per risalire ai responsabili. Secondo le prime ipotesi, sembra che la bomba carta non sia stata lanciata, bensì posizionata a terra accanto alla serranda del circolo, abbassata da poco.

bomba carta

Francesco Salinas, presidente del circolo Arci 'Antonio Banfo', ha espresso sdegno e determinazione di fronte all'accaduto. "Questo atto vandalico colpisce uno spazio profondamente vivo e radicato nel quartiere. Uno spazio di educazione e cultura nel quale passano centinaia di ragazzi. Questo atto non ci fermerà e passeremo la serata a mettere in sicurezza lo spazio per ospitare domani le attività dell'aiuto compiti per i bambini del sabato mattina", ha dichiarato Salinas.

La serranda danneggiata non era solo un elemento funzionale, ma un simbolo per il quartiere: un'opera d'arte realizzata dall'artista Etnik, che aveva dipinto la serranda per celebrare l'unità nella diversità del territorio. La sua distruzione è stata vissuta come un ulteriore affronto ai valori che il circolo promuove.

Anche Andrea Polacchi, presidente di Arci Piemonte, si è recato sul posto per manifestare solidarietà e condanna per l'accaduto. "Abbiamo scoperto con orrore e preoccupazione di questo attacco a un nostro circolo, punto di riferimento per le attività di inclusione e solidarietà nel quartiere. Auspichiamo che vengano scoperti il prima possibile i responsabili", ha affermato Polacchi.

Il circolo 'Antonio Banfo' è da anni un punto nevralgico per il quartiere Barriera di Milano, offrendo spazi e iniziative che promuovono inclusione sociale, educazione e cultura. L'attentato, che rappresenta un gesto vile e mirato, ha però rafforzato la determinazione della comunità e dei volontari a proseguire nelle loro attività quotidiane, dimostrando che neppure la violenza potrà spegnere l'energia che anima questo luogo di incontro.

Le indagini proseguono e si spera che le telecamere di sorveglianza presenti nell'area possano fornire elementi utili per identificare i colpevoli.

Domani sabato 11 gennaio è in programma un presidio dalle 13 davanti al circolo in via Cervino 0.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori