AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Gennaio 2025 - 16:31
Malore improvviso in aeroporto (foto generata con AI)
Durante le festività natalizie, un uomo ha accusato un malore all’interno dell’aeroporto di Torino Caselle mentre attendeva di imbarcarsi per le vacanze. Provvidenziale l’intervento di due agenti della Polizia di Stato, in servizio presso lo scalo, che sono riusciti a stabilizzarlo e a evitare il peggio.
L’episodio si è verificato al gate 10, dove una passeggera ha segnalato agli agenti la presenza di un uomo in stato di semi incoscienza e con evidenti difficoltà respiratorie. La moglie dell’uomo, visibilmente preoccupata, ha riferito ai poliziotti che il marito soffriva di epilessia.
I due agenti sono immediatamente intervenuti, posizionando l’uomo in modo da evitare il rischio di soffocamento causato dall’inghiottimento della lingua, una manovra fondamentale che ha permesso la ripresa della respirazione. Nel frattempo, hanno continuato a parlare con l’uomo per mantenerlo vigile e cosciente fino all’arrivo dei medici del 118.
Dopo l’intervento sanitario, l’uomo è stato trasferito in ospedale per accertamenti, ma fortunatamente è stato dimesso la sera stessa, potendo così riunirsi alla sua famiglia.
La moglie dell’uomo e la sua famiglia hanno espresso gratitudine verso la Polizia di Stato per la professionalità e la rapidità dimostrate dagli agenti. Un ringraziamento che sottolinea l’importanza della presenza delle forze dell’ordine nei luoghi pubblici per garantire la sicurezza e la gestione di situazioni di emergenza.
L’epilessia è una patologia neurologica caratterizzata dalla predisposizione a crisi epilettiche, che possono manifestarsi con sintomi variabili come convulsioni, perdita di coscienza, confusione o movimenti involontari. La crisi epilettica è causata da un’attività anomala e improvvisa dei neuroni cerebrali e può essere scatenata da vari fattori, come stress, mancanza di sonno, luci intermittenti o febbre.
In caso di emergenza legata a un episodio epilettico, è fondamentale seguire alcune semplici regole per aiutare la persona colpita:
Conoscere queste semplici linee guida può fare la differenza in situazioni di emergenza, garantendo un intervento tempestivo e adeguato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.