AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Gennaio 2025 - 13:53
I lavori per l'installazione della fibra ottica a Caselle Torinese si sono trasformati in una fonte di disagio e malcontento per la pasticceria Luxury Sweets di via Gonella.
Proprio in questa via, sabato 4 gennaio, sono iniziati i lavori che hanno portato alla chiusura temporanea di un tratto di strada, con l'installazione di cartelli di divieto di accesso.
Massimiliano Aina, maestro pasticcere e titolare della Luxury Sweet, insieme alla customer care dell'attività (addetta alla clientela) , Debora Fiore, raccontano che i problemi sono cominciati con l’arrivo della pausa pranzo, quando gli operai avrebbero abbandonato il cantiere lasciando i cartelli nella medesima posizione oltre ad una matassa di cavi di rame pendente proprio sopra l'insegna della pasticceria.
I cavi in rame lasciati proprio sull'insegna della pasticceria
Ad oggi, 6 gennaio, tutto è rimasto esattamente così: “questo è un vero e proprio danno per la nostra attività - lamentano Massimiliano e Debora - sabato e domenica sono giorni di grande affluenza, e ci dispiace che i clienti debbano vedere la nostra insegna coperta dai cavi, senza contare che i cartelli posizionati all'inizio della via hanno scoraggiato molti a raggiungere il nostro locale. Capiamo che con le festività i lavori si siano giustamente interrotti, ma la grande mancanza di rispetto è stata il non aver tolto nulla".
Debora racconta dell’impegno e del tempo che ha dedicato per addobbare a Natale la vetrina della pasticceria e dello sfregio dei cavi che ci penzolano sopra: “oggi è l’Epifania – spiega - per noi è un giorno di grande affluenza. Avremmo avuto piacere che il locale fosse bello e accogliente; invece, ci troviamo con l’insegna coperta e dei cartelli di divieto d’accesso accantonati all’inizio della strada”.
La situazione è stata denunciata sui social media, dove la pasticceria ha lanciato un appello per sensibilizzare l'opinione pubblica: “siamo indignati – recita il post – questo è l’ennesimo esempio di cattiva gestione dei lavori a Caselle, senza contare il mancato rispetto dei negozianti che lavorano durante le feste. Sperando che in futuro si abbia un po’ più di considerazione delle attività commerciali di Caselle!”.
Debora e Massimiliano hanno parlato di una mancanza di rispetto costante verso i commercianti, andando a denunciare una situazione di disagio ormai cronica. La pasticceria opera su Caselle da ormai cinque anni e la situazione sembra ai loro occhi in peggioramento.
"Ci chiudono la strada più volte all'anno, senza preavviso e senza alcuna comunicazione da parte del Comune - spiega il titolare Massimiliano Aina – è un problema che penalizza gravemente le attività commerciali, soprattutto quando si verificano interruzioni dell'erogazione di servizi essenziali come l'acqua e l'elettricità".
I cartelli di dei lavori in corso abbandonati a bordo strada
La mancanza di comunicazione e di un rapporto costruttivo con l'Amministrazione Comunale è al centro delle critiche dei commercianti. "Sembra che i nostri interessi siano sempre gli ultimi ad essere considerati - afferma Aina - non c'è alcun tipo di sostegno da parte del Comune, né un tentativo di trovare soluzioni che minimizzino i disagi per le attività commerciali".
L'episodio della fibra ottica si inserisce in un quadro più generale di malcontento tra i commercianti: "Noi non facciamo parte dell’associazione commercianti di Caselle - conclude Aina – ma in generale posso dire che c’è un malcontento diffuso, non c'è unità, non c'è comunicazione fra il Comune e le attività commerciali”.
La vicenda della pasticceria Luxury Sweets è solo un esempio dei disagi che i lavori pubblici possono causare alle attività commerciali. È fondamentale che i cittadini si mostrino solidali con i negozi locali e segnalino eventuali disservizi all'amministrazione comunale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.