AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Gennaio 2025 - 11:20
Ladri (immagine d'archivio)
Due giovani trentenni provenienti da Leinì armati di un mattone, hanno sfondato le vetrate di due ristoranti tra Chieri e Leini, portando via il fondo cassa e lasciando dietro di sé una scia di vetri rotti e allarmi innescati. Ma la loro fuga è stata di breve durata, grazie all'intervento tempestivo dei carabinieri di Chieri.
E' successo nella notte di domenica 5 gennaio quando, intorno alle 3 del mattino, l'allarme è risuonato nei due comuni. Il primo bersaglio è stato il ristorante "Del Pino" in via Rovereto a Pino Torinese. Qui, con un gesto rapido e violento, la vetrata d'ingresso è stata infranta e il fondo cassa è stato sottratto. Non contenti del primo colpo, i due malviventi si sono diretti verso Chieri, dove hanno replicato l'azione al ristorante "Don Camillo" di via Taricco. Anche in questo caso, il bottino è stato il fondo cassa, lasciando i proprietari dei locali con danni materiali e un senso di violazione.
La fuga dei due ladri è stata breve. Dopo aver messo a segno i furti, i trentenni si sono allontanati a bordo di un'auto, percorrendo la SP 10. Tuttavia, le pattuglie dei carabinieri di Chieri, già allertate dall'allarme, sono riuscite a intercettarli. L'inseguimento si è concluso nella zona residenziale di via Roaschia, fuori dal centro abitato, dove i due sono stati bloccati e arrestati. Un'operazione che ha dimostrato l'efficacia e la prontezza delle forze dell'ordine nel rispondere a situazioni di emergenza.
L'uso di un mattone per sfondare le vetrate e accedere ai locali è un modus operandi che, sebbene rudimentale, si è rivelato efficace per i due ladri. Tuttavia, la scelta di colpire due ristoranti in rapida successione e a breve distanza l'uno dall'altro ha facilitato il compito delle forze dell'ordine, che hanno potuto concentrare le ricerche in un'area circoscritta. Questo tipo di furti, sebbene non nuovo, solleva interrogativi sulla sicurezza dei piccoli esercizi commerciali, spesso bersagliati per la facilità con cui è possibile accedere ai locali e sottrarre denaro contante.
Questa vicenda, che ha visto protagonisti due giovani di Leinì, rappresenta un monito per la comunità e le forze dell'ordine. La rapidità con cui i carabinieri sono intervenuti è stata determinante, ma è fondamentale continuare a lavorare sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione. La sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali deve rimanere una priorità, affinché episodi di questo tipo possano essere evitati in futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.