AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Gennaio 2025 - 15:57
Ladri in azione a Capodanno: devastato un impianto sportivo
La notte di San Silvestro, tradizionalmente dedicata ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, è stata macchiata da episodi di criminalità che hanno colpito due località piemontesi: Mappano e il capoluogo stesso. Mentre la maggior parte delle persone celebrava il nuovo anno, dei ladri hanno tentato di sfruttare la distrazione generale per mettere a segno due colpi distinti, entrambi falliti nei loro intenti principali ma non senza lasciare danni e amarezza.
Nella notte tra il 31 dicembre 2023 e il 1 gennaio 2024, il centro sportivo dell’associazione mappanese, situato in via Enrico Fermi, è stato preso di mira da un gruppo di malviventi. I dirigenti del club di calcio, all’arrivo nella mattinata successiva, si sono trovati di fronte a uno scenario desolante: insegne rotte, locali a soqquadro e danni al punto ristoro.
Il bottino, apparentemente di poco valore, include una macchinetta del caffè e una piastra per panini, oggetti che sollevano domande sulle reali motivazioni dietro il furto. L’episodio, più che per l’entità del danno economico, ha colpito profondamente per il gesto che ha danneggiato un luogo simbolico per la comunità. Sui social, l’associazione ha condiviso immagini accompagnate da un commento carico di amarezza: “Cominciamo l’anno così – grazie a voi che ci avete augurato buon anno”.
A pochi chilometri di distanza, nella stessa notte, un altro gruppo di ladri ha tentato un colpo più ambizioso, cercando di entrare nel caveau di un supermercato attraverso lo sfondamento di un muro. Tuttavia, l’attivazione dell’antifurto ha mandato all’aria i loro piani, costringendoli a una fuga precipitosa. Un intervento immediato che ha evitato il peggio, ma che sottolinea la vulnerabilità dei sistemi di sicurezza in momenti di grande distrazione collettiva.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per identificare i responsabili di entrambi gli episodi, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze utili. Sebbene al momento non ci siano stati arresti, questi eventi sollevano interrogativi sulla sicurezza dei luoghi pubblici e sulla necessità di adottare misure di prevenzione più efficaci.
Nonostante l’amarezza per quanto accaduto, la comunità di Mappano ha reagito con determinazione. Numerosi cittadini hanno espresso messaggi di solidarietà e sostegno all’associazione sportiva, dimostrando che la coesione sociale può rappresentare una forza in grado di contrastare anche gli atti più meschini.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.