Cerca

Cronaca

Movicentro, ancora violenza: la “percezione” si fa realtà

Risse, degrado e tensioni al Movicentro di Ivrea: la percezione di sicurezza cede il passo alla cruda realtà

foto archivio

foto archivio

Un’altra rissa, un’altra ferita che si riapre nel cuore del Movicentro di Ivrea. Ancora una volta, l’area si guadagna i riflettori per motivi tutt’altro che edificanti. Oggi, intorno alle 17, il piazzale si è trasformato in un’arena di caos e tensioni: urla, inseguimenti e una scazzottata che hanno richiamato l’attenzione di chi si trovava nei paraggi.

Ormai una scena quasi quotidiana in una delle zone più problematiche della città. "Stavo uscendo dal lavoro. Ho sentito baccano, si rincorrevano e urlavano, penso che andasse avanti da un po’", racconta un testimone. Secondo le prime informazioni, né Carabinieri né Polizia sarebbero intervenuti nell’immediato. Resta da chiarire se l’episodio sia stato formalmente segnalato e cosa abbia scatenato l’ennesima rissa.

L’accaduto si aggiunge a una lista ormai interminabile di episodi simili che hanno segnato il 2024: dalle risse con accoltellamenti agli scontri tra bande giovanili, il Movicentro è diventato il simbolo del degrado e di una sicurezza che sembra sempre più lontana. La vera domanda, a questo punto, non è se accadrà di nuovo, ma quando.

L’anno si chiude così, con l’ennesima pagina buia per un’area che sembra irrecuperabile. Insomma, il Movicentro termina il 2024 come lo ha vissuto: tra degrado, violenza e una città che non riesce a invertire la rotta.

E su tutto, resta a rimbombare quella parolina "sbagliata" pronunciata dal sindaco: “percezione”. La percezione di una città insicura che, secondo alcune dichiarazioni, non sarebbe provata dai numeri ma amplificata dalle cronache giornalistiche. Sarà. Ma qui la "percezione" sembra più che reale.

Se c’è una certezza per il 2025, è che ci sarà un gran lavoro da fare per restituire un po’ di legalità e decoro a questo angolo di città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori