Cerca

Cronaca

Abbandona un divano in campagna: maxi multa da 2500 euro

E' stato identificato grazie alle telecamere: dovrà pagare la sanzione e ripristinare l'area nei pressi del Po

Abbandona un divano: maxi multa da 2500 euro in provincia di Alessandria

Abbandonare un vecchio divano in un'area pic-nic, un gesto di inciviltà costato caro ad un uomo residente in provincia di Alessandria.  L'azione gli è costata ben 2500 euro. L'episodio si è verificato nei pressi del ponte sul Po, ai piedi della Rocca di Verrua, un luogo che, sebbene immerso nella natura, è costantemente sorvegliato da un sistema di telecamere. Queste ultime, infatti, hanno immortalato l'uomo mentre abbandonava il divano, permettendo alle forze dell'ordine di risalire alla sua identità.

Le telecamere installate nella zona non sono solo un deterrente per i malintenzionati, ma rappresentano un vero e proprio strumento di tutela ambientale. Grazie alle immagini registrate, la polizia locale di Verrua e i carabinieri di Cavagnolo, sotto la guida del maresciallo Alessio Guzzon, sono riusciti a identificare il responsabile. È stato sufficiente analizzare la targa del furgone utilizzato per il trasporto del divano per risalire all'uomo, che è stato successivamente convocato in caserma.



Di fronte alle prove schiaccianti, l'uomo ha ammesso le proprie responsabilità. Tuttavia, il pentimento non è bastato a evitargli una pesante sanzione. Oltre a dover pagare una multa di 2500 euro, l'uomo è stato obbligato a ripristinare l'area e a smaltire correttamente il divano. Un monito per tutti coloro che pensano di poter abbandonare rifiuti senza conseguenze: la tecnologia e la vigilanza delle forze dell'ordine sono sempre più efficaci nel proteggere il nostro ambiente.

L'abbandono dei rifiuti è un problema che affligge molte aree del nostro Paese. Non si tratta solo di un gesto di inciviltà, ma di un comportamento che danneggia l'ambiente e deturpa il paesaggio. Le amministrazioni locali, spesso in difficoltà nel gestire il fenomeno, stanno investendo in tecnologie di sorveglianza per contrastare questi atti. Tuttavia, la vera soluzione risiede nella sensibilizzazione dei cittadini e nella promozione di una cultura del rispetto per l'ambiente.

Questo episodio ci ricorda l'importanza della responsabilità individuale. Ogni cittadino ha il dovere di contribuire alla tutela del proprio territorio, rispettando le norme e adottando comportamenti sostenibili. Abbandonare un divano in un'area pubblica non è solo un reato, ma un atto di disprezzo verso la comunità e l'ambiente. La sanzione inflitta all'uomo di Alessandria è un segnale chiaro: chi inquina paga, e le conseguenze possono essere molto più gravi di quanto si possa immaginare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori