Cerca

Viabilità

Cedimenti e pali pericolanti: la SP 110 di Brusasco al centro del piano di manutenzione

Telecom e Città metropolitana a confronto per una serie di interventi

Brusasco

Lavori necessari sulla SP 110 di Brusasco

La Strada Provinciale 110 di Marcorengo è uno snodo essenziale per chi si sposta tra frazioni e Comuni nel Chivassese.

Ma i segni del tempo e del clima, con la siccità degli ultimi anni seguita dalle violente piogge recenti, hanno lasciato il segno, rendendo necessari interventi urgenti per garantirne la sicurezza.

Lunedì 4 novembre, nell'ambito dell'iniziativa Comuni in linea, il Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo ha incontrato il Sindaco di Brusasco, Giulio Bosso, per discutere dei necessari interventi di consolidamento e manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale 110 di Marcorengo.

Questa strada, che collega la frazione Marcorengo con Verrua Savoia, presenta diversi tratti critici con segni evidenti di cedimento, per un totale di circa 400 metri.

Le aree interessate si trovano tra i km 6+300 e 6+375, 6+900 e 6+945, 7+300 e 7+410, e dal km 6+700 al 6+800.

In foto Giulio Bosso con il vice sindaco metropolitano Jacopo Suppo

La situazione è stata aggravata dalla siccità degli anni 2021 e 2022 e dalle intense piogge registrate tra il 2023 e il 2024, che hanno reso necessaria una rapida messa in sicurezza della sede stradale.

Gli interventi previsti a breve includono la scarifica del manto stradale nei tratti danneggiati, la ricarica con materiale stabilizzato dove necessario, e la stesura di un nuovo tappeto di usura per garantire la stabilità della strada.

Il progetto si estenderà anche al territorio del Comune di Volpiano, dimostrando l’impegno della Città metropolitana di Torino nel garantire la sicurezza delle vie di comunicazione in più aree.

Durante l’incontro, il Sindaco Bosso ha segnalato anche una situazione di pericolo lungo la SP 110, dove due pali in legno della linea Telecom risultano inclinati al punto da minacciare la carreggiata. Gli Uffici della Direzione Viabilità 1 si sono impegnati a sollecitare Telecom per una messa in sicurezza dei pali quanto prima.

Nel corso del confronto, è emersa anche la necessità di mettere in sicurezza la Strada Provinciale 590, al confine tra i Comuni di Brusasco e Cavagnolo. A tal riguardo, il dirigente del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana ha ricordato che una prima analisi sugli interventi necessari è stata già effettuata, e si prevede di attuare le operazioni di consolidamento nel corso del 2025.

Infine, il Sindaco Bosso ha avanzato una richiesta per la manutenzione straordinaria della SP 107, precisamente nel tratto compreso tra il km 0+400 e il km 1+255. La Direzione Viabilità 1 valuterà la possibilità di inserire quest’ultimo intervento nei prossimi progetti finanziati, rispondendo così alle esigenze di un territorio che necessita di continue attenzioni per garantire la sicurezza di chi vi transita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori