Cerca

LUTTO A SETTIMO TORINESE

Addio a Tommaso Caliciuri, dirigente tuttofare dell'Eureka

Aveva 75 anni, è stato per tanti anni il gestore del bar del campo sportivo di viale Piave

Addio a Tommaso Caliciuri, dirigente tuttofare dell'Eureka

Tommaso Caliciuri

Il calcio non è fatto soltanto di campioni sportivi. Ci sono anche campioni di efficienza, generosità, passione e simpatia: Tommaso Caliciuri era così, uomo simbolo della società calcistica Eureka Settimo. Aveva 75 anni, era malato da lungo tempo: è mancato mercoledì mattina, 25 dicembre, il giorno di Natale.

Era un volto familiare nell’ambiente sportivo settimese: ha seguito come dirigente e allenatore centinaia di giovani calciatori e innumerevoli squadre giovanili e senior, è stato il gestore del punto bar e ristoro dell’Eureka Settimo per tanti anni, partecipando attivamente alla ristrutturazione, in un certo senso anche manageriale, del campo di viale Piave. Erano gli anni d’oro del calcio giovanile giallorosso, ancora prima della brillante fusione con la Pro Settimo che diede poi origine alla Pro & Eureka.

Erano le epoche delle prime grandi vittorie, gli anni Ottanta e Novanta: il Superoscar del calcio giovanile, il Mundialito con il trionfo conquistato allo stadio comunale di Torino, il successo storico con la prima squadra, quando vincere un campionato di Prima Categoria per passare in Promozione significava essere veramente una squadra molto forte, tra le migliori del Piemonte.

E Tommaso Caliciuri c’era sempre: seguiva contemporaneamente quattro o cinque squadre, destinando tempo libero alla crescita sana di tanti giovani settimesi.

Quando era in attività lavorativa era assunto alle Acciaierie Ferrero a Settimo, fino alla sua chiusura, e poi trasferito a Bussoleno. E dopo il lavoro, andava tutti i giorni al campo di viale Piave o di via Torino. Originario della Calabria, nato in Aspromonte, negli ultimi anni in cui era in salute collaborava con suo figlio Paolo nel servizio di ristorazione di un distributore di carburanti a Torino, in piazza Bengasi.


Tommaso Caliciuri lascia la moglie Saveria Raso, i figli Enrico, Paolo con la moglie Valeria, Letizia con il marito Paolo, gli adorati nipoti Chiara, Matteo e Giacomo, il fratello Pino e la sorella Teresa.

I funerali sono in programma sabato 28 dicembre, alle 15,30, nel duomo di San Pietro in Vincoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori