Cerca

Cronaca

SUV si schianta contro un cinghiale: paura sulla Statale 25 del Moncenisio

Una donna ferita dopo l'impatto con un cinghiale sulla Statale 25. Intervento dei soccorsi e indagini in corso

SUV si schianta contro un cinghiale

SUV si schianta contro un cinghiale: paura sulla Statale 25 del Moncenisio

Un incidente che ha dell'incredibile si è verificato nella serata di ieri sulla Statale 25 del Moncenisio, all'altezza del parcheggio della via ferrata della Sacra di San Michele. Un SUV Daihatsu Terios, guidato da Vincenza Giustino, una donna di 50 anni, è uscito di carreggiata dopo un violento scontro con un cinghiale, apparso improvvisamente sulla strada. L'impatto è stato talmente forte da far perdere il controllo del veicolo, che è finito fuori strada.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco di Avigliana e Grugliasco, insieme ai sanitari del 118 e ai carabinieri. La conducente, rimasta ferita e bloccata nell'abitacolo, è stata estratta con non poche difficoltà grazie all'intervento dei soccorritori. Dopo le prime cure ricevute sul posto, è stata trasportata in ospedale: le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazioni.

Per il cinghiale, invece, l'impatto è stato fatale. L'animale è morto sul colpo. I rilievi sono ancora in corso per chiarire la dinamica dell'incidente, ma il tratto di strada è noto per la presenza frequente di fauna selvatica. Non è la prima volta che si verificano episodi simili in questa zona, e la questione della sicurezza stradale torna prepotentemente alla ribalta. È possibile che vengano adottate misure di sicurezza aggiuntive per ridurre il rischio di nuovi incidenti.

Cinghiali in strada: incidente sulla Statale

La sfida della convivenza con la fauna selvatica

La presenza di fauna selvatica lungo le strade è un problema che non riguarda solo la Statale 25, ma molte altre arterie stradali in Italia. La convivenza tra uomo e natura si rivela spesso complessa, e la sicurezza stradale diventa una sfida continua. Le autorità locali stanno valutando l'installazione di segnaletica adeguata e barriere protettive per prevenire ulteriori incidenti.

Questo incidente rappresenta un monito per tutti gli automobilisti che percorrono strade immerse nella natura. La prudenza e l'attenzione devono essere sempre massime, soprattutto in tratti noti per la presenza di animali selvatici. È fondamentale rispettare i limiti di velocità e mantenere alta la concentrazione alla guida.

La comunità locale è rimasta scossa dall'accaduto, e molti residenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza delle strade. Il dibattito sulla necessità di interventi strutturali per migliorare la sicurezza è più acceso che mai. Le autorità sono chiamate a rispondere a queste preoccupazioni con azioni concrete.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori