Cerca

Cronaca

Caos in tangenziale: due auto distrutte, traffico paralizzato

Fiat 500X e Grande Punto coinvolte, indagini in corso sulla dinamica

Caos in tangenziale

Caos in tangenziale: due auto distrutte, traffico paralizzato (foto di repertorio)

Giornata di caos sulla tangenziale di Torino, dove un grave incidente stradale ha bloccato completamente la circolazione nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 16 dicembre, all’altezza di Collegno. L’impatto ha coinvolto due vetture, una Fiat 500X e una Fiat Grande Punto, causando tre feriti e mandando in tilt la viabilità in entrambe le direzioni.

L'incidente è avvenuto nel tratto nord della tangenziale, ma in direzione sud, verso Piacenza. Secondo una prima ricostruzione, la Fiat 500X avrebbe perso il controllo, finendo per carambolare al centro della carreggiata, mentre la Fiat Grande Punto si è schiantata contro il guard rail sulla corsia di sinistra. L’impatto, violento e improvviso, ha creato una situazione di pericolo per gli altri automobilisti, che si sono ritrovati bloccati in lunghi incolonnamenti.

Subito dopo l’incidente, numerose chiamate al 112 hanno allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenute le ambulanze della Croce Verde di Torino e i vigili del fuoco, che hanno lavorato per estrarre i passeggeri dai veicoli e mettere in sicurezza l’area. I tre feriti sono stati trasportati all’ospedale di Rivoli in codice verde, segno che, fortunatamente, le loro condizioni non destano particolare preoccupazione.

Sul posto sono intervenute le ambulanze della Croce Verde di Torino e i vigili del fuoco, che hanno lavorato per estrarre i passeggeri dai veicoli e mettere in sicurezza l’area

Dal momento dello schianto, il traffico sulla tangenziale in direzione sud è rimasto completamente bloccato, con lunghe code che si sono estese per chilometri. Anche la direzione nord ha subito pesanti rallentamenti, a causa degli automobilisti rallentati dalla presenza dei soccorsi e dei mezzi di emergenza. Gli ausiliari del traffico sono al lavoro per ripulire la strada dai detriti e ristabilire la viabilità, ma i disagi potrebbero protrarsi per diverse ore.

La polizia stradale ha avviato un’indagine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi, si valuta un possibile errore umano, ma non si esclude che le condizioni del manto stradale o eventuali problemi tecnici alle vetture possano aver contribuito allo schianto.

Con la viabilità ancora bloccata, si consiglia di utilizzare percorsi alternativi o di posticipare gli spostamenti in direzione sud fino al completo ripristino della circolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori