Cerca

Cronaca

Incidente sulla Provinciale 40: l'ennesimo allarme sulla sicurezza stradale

Una donna ferita in un incidente a San Giusto Canavese. La sindaca Boggio aveva già segnalato la pericolosità della strada

Incidente sulla Provinciale

Incidente sulla Provinciale 40: l'ennesimo allarme sulla sicurezza stradale

Un altro incidente stradale ha scosso San Giusto Canavese, un piccolo comune del Canavese, nel pomeriggio di sabato 14 dicembre 2024. Un evento che, purtroppo, non rappresenta un caso isolato, ma l'ennesimo episodio che riaccende i riflettori sulla sicurezza della provinciale 40, un'arteria che collega San Giusto Canavese a Foglizzo.

L'allarme è scattato poco prima delle 17, quando una Hyundai i10, guidata da una donna, è uscita di strada per cause ancora in fase di accertamento. Il veicolo, dopo aver perso il controllo, è finito nel fossato che costeggia la carreggiata, terminando la sua corsa contro uno dei ponti in cemento che portano ai terreni agricoli. Fortunatamente, nello schianto non sono stati coinvolti altri veicoli, ma la conducente è stata trasportata d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso. Le sue condizioni, per fortuna, non destano particolari preoccupazioni, grazie all'intervento tempestivo dell'equipe medica del 118.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di San Giorgio Canavese e i vigili del fuoco di Ivrea, che hanno lavorato per mettere in sicurezza l'area e consentire la rimozione del veicolo. La circolazione è stata temporaneamente regolata a senso unico alternato per permettere le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza. La dinamica dell'incidente è ora al vaglio dei militari dell'Arma, che dovranno chiarire le cause che hanno portato la vettura a uscire di strada.

Incidente sulla provinciale 40

Un problema noto: la pericolosità della provinciale 40

La sindaca di San Giusto Canavese, Giosi Boggio, è accorsa sul luogo dell'incidente, sottolineando ancora una volta la pericolosità di quel tratto di strada. "È un problema che abbiamo segnalato più volte alla Città Metropolitana di Torino", ha dichiarato la Boggio, evidenziando come la provinciale 40 sia spesso teatro di incidenti. La sindaca ha più volte sollecitato interventi per migliorare la sicurezza stradale, ma finora le sue richieste non hanno trovato risposte concrete.

La questione della sicurezza stradale è un tema di grande rilevanza, che coinvolge non solo le amministrazioni locali, ma anche le autorità competenti a livello provinciale e regionale. La provinciale 40, con il suo rettilineo insidioso, rappresenta un pericolo non solo per gli automobilisti, ma anche per i residenti della zona, che quotidianamente si trovano a percorrere quel tratto di strada. È lecito chiedersi se sia possibile continuare a ignorare le richieste di intervento, soprattutto quando la sicurezza dei cittadini è in gioco.

L'incidente di sabato scorso è solo l'ultimo di una serie di episodi che hanno visto coinvolti automobilisti su quella strada. È un monito che non può essere ignorato. La speranza è che questo ennesimo campanello d'allarme possa finalmente portare a interventi concreti, volti a migliorare la sicurezza della provinciale 40 e a prevenire ulteriori incidenti. La sindaca Boggio, insieme alla comunità di San Giusto Canavese, continua a sperare in un futuro in cui la sicurezza stradale diventi una priorità condivisa da tutte le istituzioni coinvolte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori