AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Dicembre 2024 - 15:23
Incidente sulla tangenziale: collisione tra auto e tir paralizza la circolazione (foto di repertorio)
Un incidente ha bloccato la circolazione sulla tangenziale nord di Torino all'ora di pranzo, martedì 10 dicembre 2024. Lo scontro, avvenuto tra una Volkswagen Passat station wagon e un tir, ha causato lunghe code e disagi tra l'area di servizio Stura Sud e il bivio per il raccordo Torino-Caselle.
L'incidente ha coinvolto il conducente della Volkswagen, che è rimasto ferito in modo lieve. Nonostante l'impatto, le sue condizioni non destano preoccupazioni. Il ferito è stato trasportato in ambulanza all'ospedale Giovanni Bosco per accertamenti, mentre sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo per eseguire i rilievi e chiarire la dinamica dello scontro. Gli ausiliari dell'ITP, intanto, si sono occupati della gestione del traffico, cercando di alleviare le ripercussioni sulla circolazione.
Non è la prima volta che la tangenziale torinese si trova a fronteggiare episodi simili. Solo poche ore prima, un altro incidente a Moncalieri aveva coinvolto quattro auto, causando ulteriori blocchi e ritardi. Questi eventi evidenziano quanto la sicurezza stradale sia un tema critico per una delle arterie principali che collegano Torino con Milano e Aosta.
L'alta frequenza di incidenti su questo tratto richiama l'attenzione su fattori come la manutenzione delle strade, la qualità della segnaletica e il comportamento degli automobilisti.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo per eseguire i rilievi e chiarire la dinamica dello scontro
L'incidente di oggi ha lasciato migliaia di automobilisti bloccati nel traffico, costringendoli a deviare su percorsi alternativi o ad aspettare pazientemente che la situazione si normalizzasse. Questi eventi sono un chiaro esempio di come l'imprevisto possa paralizzare la routine quotidiana e mettere alla prova la resilienza della comunità urbana.
Mentre la città riprende lentamente il suo ritmo, resta forte il richiamo a un futuro dove episodi come questo siano sempre più rari, grazie a una migliore gestione delle infrastrutture e a una maggiore consapevolezza da parte di chi ogni giorno percorre queste strade.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.