AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Dicembre 2024 - 14:12
Due Scialpiniste Salvate in Alta Quota: L'Intervento del Soccorso Alpino in Valle d'Aosta
Sabato sera, sopra Ollomont, due scialpiniste italiane sono state tratte in salvo dal Soccorso Alpino valdostano dopo essere rimaste bloccate nella zona del bivacco Regondi, ai piedi del Mont Gelè. L’allarme è scattato alle 21:30, quando le due donne, in difficoltà, hanno chiesto aiuto perché impossibilitate a proseguire sia verso il bivacco che sulla via del rientro. Le condizioni proibitive includevano un terreno impervio, nebbia fitta e nevischio.
Dopo la chiamata d'emergenza, una squadra di sei tecnici del Soccorso Alpino si è messa in marcia via terra per raggiungerle. Intorno alle 23, una schiarita ha permesso l’intervento dell’elicottero, che è riuscito a raggiungere la zona e a recuperare le due scialpiniste. Fortunatamente, entrambe sono state trovate in buone condizioni di salute e non è stato necessario l’intervento sanitario.
L’episodio, avvenuto in condizioni meteorologiche avverse, evidenzia ancora una volta l'importanza di un'attenta pianificazione delle escursioni in alta quota. Il Soccorso Alpino valdostano rinnova l'appello alla prudenza e alla valutazione delle previsioni meteo prima di intraprendere uscite in montagna, specialmente durante l'inverno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.