Cerca

Attualità

Tre ore al buio per un cavo tranciato. Il Comune contesta i lavori alla ditta

Non solo Castiglione Torinese, ma anche San Mauro. Due sono i disservizi che si sono verificati negli scorsi giorni, con gravi disagi per i cittadini

Tre ore al buio per un cavo tranciato. Il Comune contesta i lavori alla ditta

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

«Ma la luce? Sono quasi tre ore che manca», ha scritto un cittadino sul gruppo Facebook della città martedì 4 dicembre, quando si è verificato un grave disservizio di sera, quando ormai fa buio presto e la luce diventa fondamentale non solo per attività domestiche e lavorative, ma anche per la sicurezza di chi abita nelle case.

Luca Rastelli, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici

«Ci sono stati due blackout in tre giorni. Uno legato non a motivi tecnici, mentre il secondo è legato al fatto che, durante uno scavo, la ditta che posava la fibra ha tranciato un cavo elettrico in strada del Cascinotto creando un disservizio importante – ha spiegato il vicesindaco Luca Rastelli –. Questo ha generato preoccupazione, anche perché le trincee di scavo sono state lasciate aperte. Durante lo svolgimento di questi lavori ci sono state diverse anomalie, e le abbiamo contestate come Comune alle ditte incaricate. Spero che non accadano più disagi del genere».

Strada del Cascinotto

L’altro blackout, durato comunque circa un’ora e mezza, è stato un disservizio dovuto all’Enel e non a lavori pubblici. «Come Comune lo abbiamo fatto presente alla società elettrica, e c’è una buona rispondenza da parte loro. Mi riferisco soprattutto ad alcuni episodi che sono capitati negli scorsi mesi: quando sono caduti due pali o è stata interrotta la linea, sono intervenuti prontamente. C’è un’ottima collaborazione con loro, e lavorano per risolvere i problemi. Il disagio più grande è stato appunto l’altro blackout, quello da tre ore, ed è stata l’azienda in subappalto a quella incaricata a tranciare i cavi», ha concluso il vicesindaco.

I blackout a Castiglione e a San Mauro continuano a mettere a dura prova la quotidianità dei cittadini, evidenziando fragilità infrastrutturali e problemi organizzativi che necessitano di interventi urgenti. Se da un lato si intravede una collaborazione positiva con l'ente elettrico per la gestione delle emergenze, dall'altro gli errori commessi dalle ditte incaricate dei lavori pubblici sottolineano l'importanza di una maggior precisione. Perché, come dimostrano le lunghe ore al buio, l'elettricità non è solo un servizio: è una necessità quotidiana essenziale e contribuisce alla sicurezza pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori