Cerca

Castiglione Torinese

Continui blackout in paese: anche il cimitero resta al buio

Alla base del problema, un guasto importante alla rete di distribuzione. Al momento non si sa quando il problema sarà completamente risolto

Blackout continui in paese: cittadini al buio ed elettrodomestici "ko"

Da diversi mesi, i residenti di Castiglione Torinese stanno facendo i conti con frequenti interruzioni di corrente, che in alcuni casi lasciano le abitazioni senza elettricità per più di un'ora
Tutto è iniziato lo scorso 30 luglio con un grave guasto alla rete elettrica che ha provocato un blackout su una vasta aera del territorio. Le prime avvisaglie sono state riscontrate in strada Cordova, strada Tetti Francesi, via Vaiascosa e via Del Castello; senza luce anche strada Madonnina, strada Bardassano, strada Pilonetto, via Torino e via Caudana. La situazione è tornata parzialmente alla normalità grazie al posizionamento di generatori in diversi punti del Comune

Il generatore posizionato in via Caudana.

Ma l’intervento (e i disagi) non erano ancora finiti. Il 31 luglio, E-Distribuzione, ente di Enel che si occupa della parte nord di Torino, ha comunicato una nuova interruzione di energia nel paese dalle 19,30 alle 2,30, per consentire lo svolgimento dei lavori di riparazione del danno. Non avendo completato l’operazione, la società ha poi diffuso un secondo avviso di sospensione programmata del servizio per il 2 agosto, dalle 17 alle 23,59


«A fine luglio abbiamo avuto un blackout significativo. In quei quattro giorni, si sono verificati gravi disservizi legati all’erogazione dell’energia elettrica da parte di E-Distribuzione. Abbiamo preso tempestivamente contatto con la società, chiedendo delucidazioni sull’accaduto e cercando di capire come potessero essere indennizzati i cittadini. Alla base del problema, un danno all’infrastruttura di distribuzione in MT (media tensione) che ha messo in blackout circa 1.100 utenze tra Castiglione e Gassino. Essendo il guasto notevole, l'azienda ha provveduto a reperire ed installare i primi generatori sulle cabine secondarie», ripercorre il Sindaco Loris Giovanni Lovera.


E aggiunge: «Purtroppo, in queste ultime settimane, abbiamo riscontrato nuovi disguidi, sia sul nostro territorio che nei Comuni limitrofi. Ma gli affari istituzionali di E-Distribuzione ci hanno riferito essere episodi svincolati ed isolati».

Il Sindaco Loris Giovanni Lovera.

La protesta dei cittadini
Nonostante le richieste di chiarimenti e le varie segnalazioni, i disagi persistono, con numerosi abitanti che, attraverso i social network, continuano a condividere le loro difficoltà quotidiane legate a questa situazione. 
«Manca di nuovo la luce in zona Dinaudi, strada Trinità, dalle 9,30. Non è possibile questa cosa», scrive Anna sul gruppo Facebook “Sei di Castiglione Torinese se…”.
«Anche in strada Pedaggio Vecchio siamo senza corrente, speriamo che torni presto», è il commento di Laura.
«Anche qui al buio, in via don Brovero, davanti alla scuola media», segnala Daniela.
È amareggiato Ciro: «È sempre lo stesso problema. La luce salta continuamente a Castiglione, maledetti!».
«Noi abbiamo provato a contattare il numero verde ma senza successo: servizio non disponibile dopo le 20», commenta Lucia
«Accipicchia che blackout! Da San Mauro a Gassino tutto buio, brillava solo Superga. Mi ha trasmesso un certo fascino, come quando sei in alta montagna e c’è solo la lucina del rifugio. Non siamo più abituati al buio vero», è ammaliata Daria
Altri residenti hanno riportato episodi in cui i blackout improvvisi hanno causato danni agli elettrodomestici, con alcuni che hanno dovuto sostituire dispositivi come frigoriferi, lavatrici e computer.
«Il frigo ormai è caldo e il freezer perde acqua. Abbiamo installato i pannelli solari e loro non ci hanno ancora attivato il contatore per usufruirne. Vergognoso, ho già scritto una Pec», è basita Simona.
«Chi è nuovamente senza luce? Noi in via Torino angolo via Caudana siamo al buio. Purtroppo la lavastoviglie si è rotta. Sono due mesi che subisce cali di corrente continua», spiega Nora.
Commenta Marco: «Sai quanto fanno bene queste cose alle schede elettriche, agli antifurti, TV e computer?».
«Ma non era colpa dei condizionatori? Ah no delle auto elettriche in carica…vedi che estate o inverno non cambia nulla», è sarcastica Giada

C'è poi chi fa notare che il cimitero è in blackout: «I loculi di Castiglione Alto sono al buio, per cui o si va con una pila o è difficile andare a fiorire i propri cari», segnala Andrea
Non tarda ad arrivare la risposta del Sindaco Lovera: «Un disservizio di poche ore causato dalla concomitanza di un cantiere per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Il giorno successivo la segnalazione era già ripristinato. Comunque la visibilità era ben garantita, anche perché i loculi sono finestrati».

I loculi di Castiglione Alto al buio.

Al momento, non è chiaro quando il problema sarà completamente risolto. Sebbene la situazione attuale sia fonte di preoccupazione per gli abitanti di Castiglione Torinese, l’impegno dell’Amministrazione comunale nel raccogliere le segnalazioni e nell’interfacciarsi con l’azienda che gestisce l’erogazione elettrica mostra una volontà di chiarire rapidamente la questioneL’illuminazione pubblica e la stabilità della rete elettrica, infatti, sono servizi essenziali per garantire il benessere e la sicurezza della popolazione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori