Cerca

Cronaca

Non ce l'ha fatta l'artigiano caduto dalla scala: è morto in ospedale a Torino

La vittima aveva solo 37 anni. Indagini in corso

Torino

L'artigiano è morto in ospedale a Torino

Non ce l'ha fatta l'uomo caduto dalle scale ieri, venerdì 6 dicembre, e trasferito in condizioni disperate in ospedale. 

L'artigiano di 37 anni, residente a Borgaro, è deceduto questa mattina all'ospedale Molinette di Torino in seguito a una caduta avvenuta ieri durante i lavori di ristrutturazione di un'abitazione a Caselle Torinese.

L'uomo è scivolato sulle scale interne dell'edificio, battendo violentemente la testa. Nonostante il tempestivo intervento del personale del 118 e il trasporto in elicottero al nosocomio torinese, l'artigiano è giunto in arresto cardiaco e non è stato possibile salvarlo.

Le indagini, condotte dai carabinieri di Caselle e dagli ispettori dello Spresal dell'Asl To4, mirano a chiarire la dinamica dell'incidente.

In particolare, si sta verificando se la caduta sia stata causata da un malore improvviso, come un infarto, o se sia stata la caduta stessa a provocare l'arresto cardiaco.

L'ospedale Molinette di Torino

Incidenti sul lavoro in Italia: una piaga ancora aperta

Questo tragico evento si inserisce in un contesto nazionale preoccupante riguardo alla sicurezza sul lavoro. Secondo i dati dell'Inail, nei primi dieci mesi del 2024 sono state presentate 491.439 denunce di infortunio sul lavoro, segnando un incremento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le denunce di infortuni mortali nello stesso arco temporale sono state 890, con un aumento di 22 casi (+2,5%) rispetto all'anno precedente.

Il settore delle costruzioni risulta particolarmente colpito, con 128 decessi registrati, equivalenti a una media di quasi 13 morti al mese.

Questi numeri evidenziano l'urgenza di rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di arginare una piaga che continua a mietere vittime in tutto il Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori