AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
30 Novembre 2024 - 09:26
Aveva subìto la parziale amputazione della falange di un dito della mano e per quell'infortunio sul lavoro avvenuto nel luglio 2018 nei capannoni delle Officine Meccaniche Piemontesi a Busano, un marchio storico fondato nel 1956 e specializzato nell'automotive.
A distanza di sei anni, il Gip Fabio Rabagliati ha chiuso un'inchiesta e ha rinviato a giudizio 8 persone tra cui figurano i titolari della ditta e alcuni dipendenti dell'Asl To4 che avevano accertato e indagato su quell'infortunio.
Nell'elenco ci sono Letizia Bergallo, 48 anni, attuale direttrice dello Spresal d'Ivrea (Servizio prevenzioni e infortuni sul lavoro), (avvocato Alessia Caserio), l'ex direttore Lauro Reviglione, 68 anni, (avvocato Pio Coda) e i funzionari Massimo Gay, 63 anni (avvocato Luca Fiore), Salvatore Orifici, 62 anni, (avvocato Andrea Aliprandi), Simone Gaida, 31 anni, (avvocato Marta Lageard) e Barbara Masseroni, 53 anni, (avvocato Paolo Campanale).
Sono accusati, a vario titolo, di favoreggiamento, falso e perdita del corpo di reato.
Dovranno rispondere di lesioni, invece, Michele Rosboch, 81 anni, e il figlio Fabrizio, 52 anni(amministratore delegato di Omp).
I difensori di padre e figlio, gli avvocati Gianluca Vallero e Elena Corgner, hanno presentato una memoria chiedendo l'archiviazione.
Secondo la ricostruzione della pm Valentina Bossi in questa storia ci sarebbero state alcune violazioni di procedure.
I tecnici Spresal intervenuti poco dopo quell'infortunio avrebbero infatti continuato a far lavorare un macchinario non a norma fino al 2022. Fino a quando, cioè, la Sostituta procuratrice non ha chiesto la valutazione di un consulente esterno.
Qualcosa non torna e la Pm si rivolge ad un consulente esterno che controlla la macchina e la fa spegnere.
Sulla vicenda i difensori degli indagati non commentano. E’ comunque anomalo che una Procura, già in difficoltà per le carenze di organico di personale, si trovi ad indagare sui suoi stessi uomini di polizia giudiziaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.