Cerca

Cronaca

Tragedia sfiorata sulla A5: autostrada bloccata e traffico in tilt

Rimorchio di un tir prende fuoco sulla A5 vicino San Giorgio Canavese

Tragedia sfiorata sulla A5

Tir prende fuoco in autostrada (foto di repertorio)

Un tranquillo pomeriggio lungo l’autostrada A5 si è trasformato in un incubo martedì 19 novembre 2024, quando, intorno alle 16.30, un incendio ha avvolto il rimorchio di un tir in transito dopo San Giorgio Canavese, in direzione Aosta. L’evento ha richiesto un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco e della polizia stradale di Torino, portando alla chiusura temporanea del tratto autostradale per garantire la sicurezza degli automobilisti.

L’incendio, che ha distrutto il rimorchio del tir, avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi se non fosse stato per la prontezza di riflessi del conducente. L’autista, con sangue freddo, è riuscito a sganciare la motrice dal rimorchio in fiamme, mettendosi in salvo. Grazie a questo gesto tempestivo, nessuna persona è rimasta ferita, limitando i danni all’automezzo e scongiurando un possibile disastro.

Per consentire le operazioni di spegnimento e mettere in sicurezza l’area, il tratto autostradale è stato chiuso temporaneamente, con obbligo di uscita a San Giorgio Canavese. Gli automobilisti in viaggio hanno dovuto affrontare rallentamenti e disagi, ma la rapidità dei soccorsi ha permesso di contenere i tempi di chiusura e di ripristinare la viabilità in tempi relativamente brevi.

L'incidente ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco

Un altro incidente nel centro di Torino

La giornata del 19 novembre ha visto un altro episodio significativo nel cuore del capoluogo piemontese. In via Accademia Albertina, un’automobile si è ribaltata, creando scompiglio tra i passanti e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. Anche in questo caso, fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi, ma l’episodio ha sottolineato l’importanza della prudenza alla guida, soprattutto nelle aree urbane affollate.

Questi eventi, apparentemente distinti, pongono l’accento su un tema comune: la sicurezza stradale. Che si tratti di un’autostrada o di una via cittadina, l’attenzione e il rispetto delle norme di sicurezza devono essere una priorità assoluta. Gli incidenti, spesso imprevedibili, richiedono una reazione rapida e la presenza di forze dell’ordine e vigili del fuoco, che rappresentano una garanzia fondamentale per la tutela di tutti gli utenti della strada.

L’incendio sulla A5 e l’episodio in via Accademia Albertina sono un monito per tutti noi: la responsabilità individuale e la consapevolezza dei rischi sono elementi imprescindibili per prevenire tragedie. In un’epoca in cui la velocità e l’efficienza sono spesso prioritarie, prendersi un momento per riflettere sull’importanza della sicurezza stradale potrebbe fare la differenza, salvando vite e prevenendo disastri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori