Cerca

Cronaca

Notte di paura: auto in fiamme e danni al complesso Atc

Fiamme nella notte in via Lancia: l'area è stata posta sotto sequestro dalle autorità competenti

Notte di paura

Notte di paura: auto in fiamme e danni al complesso Atc

Nella notte tra il 18 e il 19 novembre, un incendio ha devastato il cortile del complesso di edilizia popolare situato in via Lancia 92-102, a Torino. Le fiamme hanno distrutto completamente tre auto, provocando anche la rottura di vetri ai piani bassi dell’edificio e danneggiando il cortile e il muro perimetrale. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma le conseguenze avrebbero potuto essere ben più gravi.

I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme, affiancati dalle forze dell’ordine. Sul posto si sono recati anche i tecnici e gli amministratori dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale (Atc), che gestisce lo stabile. L’area è stata posta sotto sequestro dalle autorità competenti per consentire le indagini sull’accaduto.

I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme

Il presidente di Atc Piemonte Centrale, Emilio Bolla, ha espresso preoccupazione per l’episodio: “L’incendio avvenuto questa notte in Via Lancia a Torino è un episodio estremamente preoccupante. Esprimiamo tutta la nostra vicinanza ai residenti che hanno vissuto momenti di paura e disagio.”

Bolla ha sottolineato come l’incidente abbia le caratteristiche di un atto vandalico e ribadito l’urgenza di ripristinare la legalità nei quartieri popolari. “La sicurezza è un diritto fondamentale per tutti gli assegnatari delle nostre case ed è nostro dovere lavorare con le forze dell’ordine per garantire ambienti sereni e protetti”, ha dichiarato.

Ha inoltre ringraziato il personale dell’Agenzia, in particolare i tecnici e gli amministratori intervenuti prontamente per supportare i residenti. “Continueremo a collaborare con le istituzioni per prevenire e contrastare questi gravi episodi, confermando il nostro impegno per un’edilizia residenziale pubblica sicura e dignitosa, ha aggiunto.

Il complesso di Via Lancia: una storia di riqualificazione

Il complesso popolare di via Lancia, costruito nel 1927 come 15° quartiere popolare di Torino, inizialmente ospitava i tramvieri. Negli anni ’80 fu oggetto di modernizzazioni, con l’aggiunta di ascensori e bagni interni. Attualmente, il complesso conta 162 unità immobiliari, di cui 108 ancora di proprietà di Atc, ed è gestito in regime condominiale.

Nel corso degli anni, il complesso ha subito numerosi interventi di manutenzione. Nel 2018, sono stati rinnovati intonaci e facciate, ma restavano criticità strutturali ai balconi e al tetto. Grazie ai contributi Superbonus e Sismabonus, nel 2022 è stato avviato un importante progetto di riqualificazione energetica e messa in sicurezza, con un investimento di circa 10 milioni di euro. I lavori hanno incluso il cappotto termico, la ricostruzione dei balconi, il rifacimento del tetto e la sostituzione dei serramenti, preservando al contempo il valore storico del complesso.

Nonostante i miglioramenti apportati, episodi come quello avvenuto la scorsa notte evidenziano la necessità di interventi non solo strutturali, ma anche legati alla sicurezza e alla legalità nei quartieri popolari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori